Attualità

Vallo della Lucania: presto screening di massa

Screening di massa su tutte le categorie maggiormente esposte al rischio contagio. Interesserà i cittadini di Vallo e dei comuni limitrofi

Costabile Pio Russomando

11 Maggio 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Via libera agli screening di massa. Vallo della Lucania si prepara ad eseguire i tamponi su tutte le persone maggiormente a rischio contagio. Ieri si è tenuta una riunione con il personale dell’Istituto Zooprofilattico Meridionale. “Abbiamo chiesto e ottenuto di fare uno screening per tutta la nostra area – ha spiegato l’assessore Genny De Cesare – ci sono delle procedure da avviare. Vallo della Lucania sarà il Comune Capofila di questo progetto che interesserà anche i centri vicini”.

Screening di massa anche per i comuni vicini

Insomma gli screening di massa riguarderanno non soltanto Vallo ma anche tutti i centri limitrofi. Interesserà medici ed altro personale sanitario, forze dell’ordine e tutti coloro che durante questa fase di emergenza hanno avuto più possibilità di entrare a contatto col virus. “Una volta predisposta tutta la documentazione necessaria chiederemo di eseguire i tamponi“, ha spiegato l’assessore De Cesare.

Esami presso le Fiere di Vallo

La speranza e di poterli eseguire entro due settimane; l’amministrazione comunale ha già individuato la location: visto l’alto numero di persone che dovranno sottoporsi agli screening, gli esami si svolgeranno presso i padiglioni delle fiere di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home