Attualità

In Nome della Terra per il secondo appuntamento di Viaggi Meridiani

Comunicato Stampa

10 Aprile 2015

Palazzo delle Arti Agropoli

AGROPOLI. In nome della Terra è il titolo del secondo appuntamento di Viaggi Meridiani in programma Sabato 11 Aprile alle ore 18,30 presso il Palazzo Civico delle Arti con la proiezione del film documentarioPierre Rabhi, au nom de la Terre di Marie-Dominique Dhelsing.

In occasione dell’anno del suolo, e a tutela degli ecosistemi naturali e della biodiversità, Medfest Onlus ha scelto un film che racconta il pensiero e l’attività di Pierre Rabhi, contadino, filosofo e scrittore francese d’origine algerina, uno dei pionieri dell’agroecologia. Ha fondato diversi movimenti come Terre et Humanisme e Colibris ed è creatore del concetto “Un’oasi in ogni luogo”. Al termine della proiezione seguirà un petit tour gastronomico sui piatti poveri della tradizione contadina presso il ristorante di Palazzo Dogana, cena con local focus a cura dell’Associazione Il Punto.

Il Mediterraneo Video Festival (MVF), festival internazionale del cinema documentario dedicato al paesaggio mediterraneo con appuntamento annuale ad Agropoli, apre il suo archivio al pubblico con una mini rassegna, che prevede proiezioni, local focus e cene tematiche in collaborazione con le associazioni e le realtà attive del territorio, per raccontare le storie, e in particolar modo, gli artigiani, gli agricoltori, le produzioni agroalimentari, e riflettere sull’importanza delle comunità rurali e sul concetto di biodiversità.

Il programma è scaricabile sul sito ufficiale www.medvideofestival.net.

Sabato 11 Aprile 2015 ore 18,30 Palazzo Civico delle Arti Agropoli

Viaggi Meridiani – IN NOME DELLA TERRA

Proiezione: Pierre Rabhi, au nom de la Terre di Marie-Dominique Dhelsing.

Cena: Petit tour gastronomico sui piatti poveri della tradizione contadina presso il ristorante di Palazzo Dogana a cura dell’Associazione Il Punto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home