Attualità

Cilento: “dopo il covid puntare su mobilità sostenibile”

Simona Ridolfi: fondamentale il ruolo dei paesi ciclabili

Redazione Infocilento

9 Maggio 2020

Bambino in bici

Castelnuovo Cilento, Piaggine, Camerota, San Giovanni a Piro, sono i quattro paesi ciclabili della regione Campania e sono tutti nel Cilento. Ma cosa vuol dire essere paese ciclabile? Innanzitutto vuol dire vedersi riconoscere gli sforzi per aver messo in atto politiche di mobilità sostenibile e per aver trasformato la propria città o il proprio paese in un luogo in cui la bicicletta diviene protagonista, un luogo per le persone più che per le macchine. E’ la FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, la più grande associazione ciclo-ambientalista italiana, ad assegnare questo prestigioso riconoscimento e a monitorare le iniziative adottate dai vai paesi meritevoli del marchio e della bandiera.

“Tutto questo aveva già la sua importanza prima che al mondo arrivasse la disastrosa pandemia ma ora come ora, il ruolo dei paesi ciclabili è diventato cruciale, se nel frattempo quelle strategie e quegli interventi sono stati effettivamente adottati”, spiega Simona Ridolfi, presidente de La Via Silente. E’ proprio lei a spiegare i motivi di questa affermazione: “Prendiamo come esempio il Comune Ciclabile Castelnuovo Cilento. Immaginiamo che in questi due anni sia stata individuata una successione di tratti stradali accessibili solo ai ciclisti e raccordati affinché ne risulti un flusso continuo. Immaginiamo che questa pista colleghi il centro del paese con il nuovo edificio scolastico posto in località Spinarete e immaginiamo ancora che l’amministrazione abbia avuto la lungimiranza di avviare un corso di educazione stradale per i più piccoli. Cosa potrebbe dire tutto questo? Che a settembre, alla riapertura delle scuole, a Castelnuovo Cilento i bambini raggiungono in sicurezza l’edificio, senza dover condividere lo spazio stretto di un pulmino, senza rischiare di incolonnarsi nelle loro macchine e con i loro genitori in un traffico del tutto evitabile”.

Ma non solo: “Vorrebbe ancora dire che si è avviato, finalmente, un discorso di mobilità sostenibile che va al di la dell’emergenza covid e che diventa educazione e rispetto per l’ambiente in cui si vive”.

Di qui l’auspicio: “Speriamo allora che non sia solo immaginazione e che altri paesi del nostro territorio scelgano di candidarsi a paese ciclabile e che lo diventino per davvero. Una cosa è certa, si è ciclabili sulla strada più che sulla carta”, conclude Rimona Ridolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Centola celebra il trionfo degli studenti al concorso “I cittadini del mare”

L'Istituto Comprensivo Gaetano Speranza si aggiudica il primo posto a livello nazionale

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Torna alla home