Attualità

Agropoli, rilancio del commercio: Coppola in tour

Rilancio del commercio, oggi incontri con i commercianti. Istituito anche tavolo tecnico per la ripartenza

Ernesto Rocco

9 Maggio 2020

AGROPOLI. Il sindaco Adamo Coppola esce dagli uffici comunali per toccare con mano la situazione che vivono i commercianti del territorio. Il primo cittadino ha annunciato che oggi farà visita ai negozi (chiusi) di via Risorgimento e Lungomare per valutare e ascoltare le loro istanze in vista della riapertura.

Il Lungomare è l’area che maggiormente potrebbe essere interessata dalla rivoluzione post covid. L’idea è la chiusura al traffico per permettere il passeggio, ma soprattutto per dare più spazio alle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Queste ultime, infatti, potrebbero sfruttare lo spazio per posizionare i tavolini. Una proposta che divide, considerato che l’isola pedonale ha già contribuito ad assestare un colpo pesante al commercio del centro cittadino.

Intanto il Comune nei giorni scorsi ha attivato un tavolo tecnico per il rilancio del territorio. Entro il 22 maggio dovrà elaborare un documento. Ne faranno parte il sindaco Adamo Coppola, i funzionari comunali Gaetano Cerminara e Paola Mangone, Domenico Gorga presidente Agropoli Cilento Servizi, Carmine Santangelo, presidente ordine dei commercialisti di Vallo, Lucio Alfieri, presidente Bcc Buccino e Comuni Cilentani, Nicola Aulisio, consigliere Ance, Enrico Andria, Touring Clug e i rappresentanti delle associazioni di categoria (per commercio, turismo e settore balneare), Loredana Laureana, Orlando Di Scola, Emanuel Ruocco, Teresa Siano e Leopoldo Stromilli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Torna alla home