Attualità

Cilento terra di centenari: Nonno Francesco festeggia 101 anni

Buon compleanno a Francesco Vecchio

Redazione Infocilento

8 Maggio 2020

ASCEA. Nonno Francesco Vecchio ha festeggiato 101 anni. Quest’anno i festeggiamenti sono saltati a causa dell’emergenza covid, ma per il prossimo anno promette festa grande. Nonno Francesco è autonomo, gode di buona salute e la sua passione resta la campagna. Non appena può raggiunge il suo uliveto, prende la zappetta ed inizia a lavorare.

In questa fase di emergenza Nonno Francesco ha qualche dubbio su cosa può fare e vuole certezze. Per essere sicuro di avere le giuste risposte ieri mattina non ha esitato a rivolgersi direttamente alla guardia di finanza. Ieri mattina dinanzi al suo uliveto si è avvicinato ad un’auto delle fiamme gialle in questi giorni impegnate a controllare insieme alle altre forze dell’ordine il rispetto delle restrizioni previste per l’emergenza coronavirus. Nonno Francesco con la disinvoltura di un ventenne prima ha chiesto se sono più potenti i finanziari o i carabinieri e poi si è voluto rassicurare se nei prossimi giorni potrà continuare a recarsi nel suo terreno.

“Ho centinaia di piante di ulivo da sistemare – ha detto – anche questa mattina ne ho zappare tre, me ne restano ancora molte”. Un fiume in piena nonno Francesco un esempio per tanti giovani e meno giovani cilentani. I due finanzieri davanti alla spontaneità di nonno Francesco non si sono sottratti alle domande fornendo tutte le spiegazioni possibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home