Il comune di Camerota pubblica un bando per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime e delle aree demaniali comunali da adibirsi a posa di tavoli, sedie ed eventuali zone d’ombra alle attività commerciali della frazione maria di Camerota insistenti sulla porzione di lungomare.
Il Comune di Camerota, titolare della funzione amministrativa per il rilascio, rinnovo e ogni altra variazione inerente le concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative ricadenti nel territorio comunale, ai sensi dell’art. 3 c. 3 lett. a) della L.R, n. 9 del 31/5/2002 “Disciplina dell’ esercizio delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo e di zone di mare territoriale” è intenzionato a concedere in concessione le aree ricadenti sul demanio marittimo per la posa di tavolini, sedie e zone d`ombra. Inoltre, il Comune è intenzionato a concedere in concessione allo stesso modo, delle aree demaniali marittime, anche le aree ricadenti sul Demanio Comunale.
L’uso delle aree demaniali marittime saranno regolate dagli atti di concessione, dal regolamento comunale vigente, nonché dalle norme del Codice della Navigazione. L’uso delle aree demaniali comunali saranno regolate dagli atti di concessione, dal regolamento del Demanio Comunale vigente e dalle Leggi in materia. I concessionari dovranno attenersi al rispetto del “Regolamento disciplinante l’occupazione del suolo pubblico di DEHORS approvato” con delibera del consiglio comunale del comune di Camerota (SA) n. 9 del 30/04/2014, pena la revoca della concessione.
Potrebbe interessarti anche
Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali
Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi
Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO
I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni
Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro
Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane
"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"
Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”
Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale
Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social
Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino
Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto
Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend
Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato
Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy
Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile
Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”
"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"
Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO
L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica
Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO
Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte