Attualità

Capaccio Paestum, attivo supporto psicologico alla popolazione

Il servizio è organizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

4 Maggio 2020

Croce Rossa

Sarà rivolta gratuitamente alla popolazione e attiva da questo mercoledì (06.05.2020) sul territorio di Capaccio Paestum una “linea di ascolto telefonico”.

L’emergenza COVID-19 sta mettendo a dura prova la tenuta psicologica delle persone alle prese con una situazione inedita nella sua drammaticità. Il timore del contagio, le misure di isolamento, tanto indispensabili sul piano sanitario, quanto difficili su quello umano, la solitudine, i lutti, le incertezze economiche: tutti elementi che possono far nascere attacchi di ansia, stress, paure, disagio.

Il servizio, organizzato dalla CROCE ROSSA ITALIANA Comitato di Capaccio Paestum in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Città di Capaccio Paestum, si realizzerà grazie al prezioso contributo della Dott.ssa ROMANO Caterina e della Dott.ssa SCISCIO Antonella, entrambe PSICOLOGHE Volontarie della C.R.I., affermate professioniste del territorio.

L’utenza potrà pertanto contattare il numero dedicato 0828 199 20 20 esclusivamente nelle giornate di MERCOLEDI ore 09.30 – 13.00 GIOVEDI e VENERDI ore 14.00 – 18.00 SABATO ore 08.30 – 13.00 per ricevere una risposta al telefono alle richieste di aiuto.

Vogliamo continuare a combattere l’isolamento sociale che deriva dall’emergenza, l’obiettivo è fornire rassicurazioni e suggerimenti, aiutare ad attenuare l’ansia davanti ad una quotidianità travolta dall’arrivo dell’epidemia e si risolve in un unico colloquio.

Un altro servizio che si aggiunge a quelli già attivi sul territorio, come il ProntoSpesa e Prontofarmaco, per fronteggiare INSIEME l’emergenza nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home