Attualità

Il paese con più acqua del Cilento resta a secco: è polemica

E' tra i comuni con il maggior numero di sorgenti di tutto il Cilento eppure è rimasto senz'acqua. Scoppia la polemica.

Antonella Agresti

5 Ottobre 2015

E’ tra i comuni con il maggior numero di sorgenti di tutto il Cilento eppure è rimasto senz’acqua. Scoppia la polemica.

Sessa Cilento. Nelle ultime due settimane i cittadini hanno dovuto far fronte alla mancanza di acqua; l’erogazione idrica è stata sospesa più volte dalle 18:00 alle 10:00 del giorno successivo lasciando a secco i rubinetti per tutta la notte e le prime ore del mattino. In alcuni casi, sui social network, si sono registrate lamentele da parte degli abitanti per il mancato preavviso.

Nonostante si sia trattato di un provvedimento deciso dal Consac a causa della scarsità di acqua causata dall’assenza di piogge nei mesi estivi, non sono mancate le polemiche. Certo è quantomeno singolare che abbia problemi idrici un comune come quello di Sessa Cilento ricco di corsi d’acqua al punto che la frazione di San Mango è nota come “paese delle fresche sorgenti”. A sottolineare la situazione paradossale è Aniello Elia, ex assessore comunale passato all’opposizione. Dalla propria pagina Facebook Elia tuona contro l’amministrazione comunale che avrebbe permesso ai comuni limitrofi di attingere dai serbatoi del Comune di Sessa, in barba ad una delibera che autorizzava il prelievo della sola acqua in eccesso attraverso la realizzazione di una linea separata che raccogliesse l’acqua di sfioro dei serbatoi. «La proprietà dell’acqua è dei cittadini – dichiara Elia – e personalmente mi sono sempre battuto perché questo bene indispensabile non venisse toccato da nessuno. Oggi, nonostante la delibera fosse chiara in tutti i punti, si è pensato bene di togliere l’acqua ai cittadini sessesi per farne dono ai nostri confinanti».
Che l’amministrazione comunale sia più o meno responsabile della mancanza d’acqua rimane da stabilire, quel che è certo è che a rimanere a secco è stato il comune cilentano che vanta il maggior numero di sorgenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home