Cilento

Scoppiato il boom turistico, turisti a frotte ad Agropoli

Ecco un articolo pubblicato da Angelo Buccino il 26 luglio 1974 sul giornale "Il Roma"

Ernesto Apicella

14 Agosto 2020

“Scoppiato il boom turistico, turisti a frotte ad Agropoli”. Questo il titolo di un articolo pubblicato da Angelo Buccino il 26 luglio 1974 sul giornale “Il Roma”. Gli italiani nel 1974 furono sottoposti ad una onerosa tassa “una tantum”, applicata per ripianare il debito dello Stato. Fortunatamente la tassa non penalizzò l’estate agropolese. Scriveva quaranta anni fa Angelo Buccino: “(…) Il centro ha riacquistato quella vivacità così di casa in questi periodi e l’economia locale ha risentito positivamente di questa boccata d’ossigeno “finanziario” con l’apporto di moneta circolante. (…) I nights hanno aperto i battenti ed in comune hanno presentato il programma Estate 1974.

Nelle liste vi sono artisti come Roberto Murolo, Peppino Gagliardi, Massimo Ranieri, Fred Bongusto, Peppino Di Capri, Wess, I Nomadi, Gli Astrali e The Apples. Le spiagge sono affollate e denunziano la vera portata dell’afflusso dei turisti provenienti da ogni parte d’Italia. La gente ha di che divertirsi in quanto l’ambiente glielo consente. La cordialità degli agropolesi è notoria ed il paese si presenta abbastanza aggraziato per una confortevole ospitalità. In definitiva, con i tempi che corrono, Agropoli può ben dire di essere rimasta ancora in corsa, senza farsi tagliare fuori dal giro delle rinomate località turistiche nazionali.

Ecco alcune dichiarazioni di turisti presenti ad Agropoli. Tania Grillo, bella ragazza bionda di Milano, dichiara che: “E’ il primo anno che vengo ad Agropoli, vado al mare ed ai nights. Mi diverto ed i prezzi sono contenuti. Mi trovo molto bene ad Agropoli.” Il professore Nicola Alfieri di Trento esordisce dicendo che: “La fortuna di Agropoli sta nel carattere dei suoi abitanti. Gente sempre allegra e disposta alle cortesie. Sembrano personaggi in “ferie” continue. Li trovi sempre al solito posto, numerosi e per tutti i giorni dell’estate. Quando lavorano, non si sa, però vedo che stanno tutti bene. Evidentemente il turismo rende.”

Secondo voi sarà cambiato qualcosa dopo quaranta anni? Condividete con noi i vostri pareri ed inviateci delle foto di quel periodo all’indirizzo email info@infoagropoli.it. A seguire una simpatica galleria fotografica degli anni Sessanta e Settanta.

Una bella comitiva estiva – archivio storico Ernesto Apicella
Uno monta la luna – archivio storico Ernesto Apicella
girotondo sulla spiaggia-archivio storico Ernesto Apicella
quattro amici al bar – archivio storico Ernesto Apicella
Attenzione, ragazze in vista – archivio storico Ernesto Apicella
Pesca deludente – archivio storico Ernesto Apicella
Povero Pony… – archivio storico Ernesto Apicella
Pulizia stradale – archivio storico Ernesto Apicella
Il ballo del mattone – archivio storico Ernesto Apicella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home