Attualità

Santa Marina, Fortunato a Conte e De Luca: “Autonomia ai sindaci per non far morire i piccoli comuni”

Ecco la lettera del sindaco Fortunato

Comunicato Stampa

2 Maggio 2020

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato scrive al Presidente Conte e al Governatore De Luca, per valutare l’opportunità, in previsione della fase 2, di dare maggiore autonomia ai sindaci in base agli aspetti peculiari del territorio, per la riapertura di bar, pasticcerie, servizi di ristorazione ed anche barbieri, parrucchieri ed estetiste.

Questo il testo della lettera:

“In un periodo così difficile- spiega il primo cittadino di Santa Marina Giovanni Fortunato- in un momento storico che mai abbiamo affrontato prima d’ora, in cui ci apprestiamo a vivere una fase 2 di convivenza con l’emergenza covid-19, è giusto e indispensabile programmare una ripartenza graduale, che andrebbe però pensata valutando i singoli aspetti e i singoli casi. Nei piccoli paesi, di cui è costellata la nostro Patria, non è possibile concepire la riapertura dei bar e delle pasticcerie permettendo solo la consegna a domicilio e il servizio da asporto, ben diversa cosa è la situazione delle città, dove ci sono uffici e attività lavorative in ripresa, li sì ha un senso consentire la riapertura seguendo questi criteri. Nelle nostre piccole realtà però nessun bar, nessuna pasticceria e nessun esercizio di ristorazione potrà riaprire a queste condizioni. Penso anche ad altre categorie, barbieri, parrucchieri ed estetiste che dovranno attendere il primo di giugno per riavviare le loro attività da troppo tempo serrate. Sarebbe opportuno per la fase 2 consentire maggiore autonomia ai sindaci, che hanno dimostrato in questo particolare momento storico, di saper gestire in maniera esemplare la situazione emergenziale. Un piccolo comune, dove il distanziamento sociale esiste naturalmente ed è normalità giornaliera, non può essere gestito né trattato come una città. Soprattutto-continua Fortunato- tenendo conto che nel mio comune, come nella maggior parte dei comuni del Cilento e nella stragrande maggioranza dei comuni del Sud, non ci sono stati e non ci sono casi di coronavirus. Si potrebbe pensare alla riapertura dei bar, delle pasticcerie, degli esercizi di ristorazione, barbieri, parrucchieri ed estetiste, già dal 4 maggio, naturalmente sempre nell’ottica del distanziamento e nel rispetto delle normative di sicurezza delineate dal Governo e dalla Regione. Anche in base alla singola attività commerciali, tenendo conto delle dimensioni del locale, sia all’interno che degli spazi all’aperto, per valutare caso per caso la gestione della ripresa. Il nostro territorio ha bisogno di ripartire, l’economia deve essere riavviata, bisogna dare un segnale positivo alla nostra gente, ai nostri lavoratori, concedere maggiore respiro a quelle attività che in maggior misura hanno subito la chiusura di questi mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home