Cronaca

Fase 2: in Campania obbligo di mascherine e divieto d’asporto

Il vademecum per la fase 2 in Campania

Redazione Infocilento

2 Maggio 2020

Regole più restrittive in Campania per la fase 2. E’ quanto prevede un’ordinanza del Governatore Vincenzo De Luca che di fatto limita talune attività consentite secondo le prescrizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Il provvedimento è stato firmato ieri e prevede innanzitutto l’obbligo di utilizzare le mascherine.

Ristoranti, bar, pizzerie, gastronomie, gelaterie, pasticcerie, potranno continuare a consegnare a domicilio senza limiti di orario. Ancora vietato l’asporto.

Vietata l’attività ludica e ricreativa all’aperto fino a domenica 10 maggio. Sì all’attività motoria, si può camminare all’ aperto dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 19.00 alle 22.00 e solo nei pressi della propria abitazione, indossando mascherina e mantenendo distanze interpersonali di almeno 2 m. È possibile portare anche i bambini cosicché senza creare alcun tipo di assembramento. In pratica i bambini non potranno aggregarsi tra loro per giocare in gruppo.

Vietato fare jogging. In particolare si evidenzia che “non è permesso svolgere attività di corsa, footing o jogging”. L’attività motoria permessa deve essere svolta, dunque, ancora in prossimità della propria abitazione, con divieto assoluto di assembramenti e con obbligo di utilizzo delle mascherine e di rispetto della distanza minima di due metri

Cartolerie e le librerie potranno restare aperte per l’intera giornata, senza limiti di orario.

Chi rientra dal nord, infine, dovrà osservare 14 giorni di isolamento e comunicare il suo arrivo all’Asl di appartenenza. Ecco i numeri e gli indirizzi mail delle Aziende Sanitarie della Campania cui comunicare l’arrivo in Campania per i cittadini provenienti da altre regioni, al netto delle autocertificazioni:

ASL Napoli 1 Centro (dichiarazione.viaggiatore@aslnapoli1centro.it)

ASL Napoli 2 Nord (dichiarazioneviaggiatore@aslnapoli2nord.it)

ASL Napoli 3 Sud (dippr@aslnapoli3sud.it oppure 0818490682)

ASL Salerno (089693060)

ASL Avellino (sep@aslavellino.it)

ASL Caserta (iotornoacasa@aslcaserta.it tel. 0823350959)

ASL Benevento (dp.sep@aslbenevento1.it, dp.sep@pec.aslbenevento.it)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home