Attualità

Coronavirus: a Sanza al via iscrizioni agli screening

Ecco le modalità

Redazione Infocilento

30 Aprile 2020

Pubblicato l’avviso pubblico per le iscrizione alla lista di chi sarà sottoposto a screening appartenenti alle categorie classificate dal Piano operativo regionale. Si tratta di: personale medico-sanitario (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, operatori socio sanitari, residenza sanitaria assistenziale, casa di riposo, casa famiglia, clinica privata); personale di pubblica utilità a sostegno dell’emergenza, inteso come strutture operative del “Servizio Nazionale”, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 (polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, vigili del fuoco, dipendenti comunali a contatto con il pubblico, operatori di protezione civile, operatori Croce rossa, amministratori comunali e consiglio comunale); associazione di volontariato a sostegno dell’emergenza; operatori ecologici e del trasporto pubblico; operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità, quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi sulla base delle attività commerciali autorizzate all’apertura; altre aziende e istituti, come banche, uffici postali, distributori di carburanti, Caf, aziende private autorizzate o in deroga al funzionamento ai sensi del Dpcm 10 aprile 2020.

A partire da martedì 5 maggio alle 9, presso l’area della struttura della Protezione civile in Piazza Aviere Ciorciari, sarà effettuata l’attività di screening di sorveglianza sanitaria Covid-19, con la presenza di sanitari e tecnici dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno. Tutti i cittadini residenti o operanti nel Comune di Sanza che rientrano esclusivamente nelle categorie descritte possono compilare la scheda di richiesta di screening per la ricerca del virus, reperibile presso la polizia municipale e il sito del Comune di Sanza, e consegnarla al presidio di Protezione civile entro le 12 del prossimo 2 maggio.

Si evidenzia dal Comune che l’esecuzione dei tamponi sarà valutata esclusivamente dagli Organi Sanitari competenti, sarà effettuata con la modalità singola, un cittadino per volta, che dovrà recarsi in macchina in piazza Aviere Ciorciari, dove il giorno martedì 5 maggio 2020 dalle ore 9.00 sarà eseguito il tampone in modalità “drive-in”, dunque senza scendere dalla vettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home