Attualità

Funerale a Stella Cilento: “C’è stato un malinteso”

Parla il vigile coinvolto nella vicenda

Chiara Esposito

29 Aprile 2020

Municipio Stella Cilento

STELLA CILENTO. Giorni addietro, abbiamo riportato la notizia di una funzione funebre svoltasi nel comune di Stella Cilento, alla presenza di una decina di persone (leggi qui), tra le quali anche un agente della polizia locale. Il tutto documento da un filmato delle guardie ambientali.
Oggi a a fornire la sua versione dei fatti, è V. L., il vigile urbano del comune.

Funerale a Stella Cilento: il racconto

“Sono 42 anni che svolgo questo lavoro, sono prossimo alla pensione e mai avrei immaginato di concludere la mia carriera in questo modo. Da controllore a controllato, dispiace molto. La nostra è una realtà piccola e anche quando non ero in servizio, ho sempre presenziato ai funerali, per senso di appartenenza ma anche, e soprattutto per spirito di dovere. D’altronde sono l’unico vigile urbano del comune – racconta
Quel giorno ad essere presenti erano solo i familiari stretti, figli e nipoti.
Ho letto che, i carabinieri della stazione di Sessa Cilento, sono venuti a conoscenza del fatto tramite un video realizzato dalle guardie ambientali e, probabilmente da un consigliere di maggioranza. Io non ho visto persone filmare, e seppure l’avessero fatto dispiace che nessuno di loro abbia cercato di conoscere e capire la ragione della mia presenza in quel posto”.

Una ritorsione?

V. L., inoltre ipotizza  che quanto accaduto possa essere una ritorsione nei suoi confronti da parte di qualche amministratore locale: “ho subito continui attacchi, con necessita’ di dover ricorrere già più volte alle competenti autorità giudiziarie che per fortuna hanno riconosciuto i miei diritti.”

Conclude dicendo: “avrei voluto terminare il mio lavoro in maniera dignitosa, e non con una sanzione amministrativa e una quarantena fiduciaria. Questa situazione è divenuta ormai intollerabile sarò costretto quindi nuovamente a dover attivare azioni giudiziarie sia in sede civile che penale , al fine di tutelare la mia persona.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home