Attualità

Fondi per riqualificazione dei borghi: le proposte per Alfano, Laurito, Montano e Rofrano

Ecco le proposte

Redazione Infocilento

28 Aprile 2020

Una lettera ai sindaci di Alfano, Laurito, Montano Antilia e Rofrano per avanzare delle proposte per rispondere al bando MIBACT per la riqualificazione dei borghi e dei centri storici. E’ l’iniziativa dei consiglieri di minoranza di Luarito (Raffaele Lia, Domenico Romanelli e Claudio La Porta) e Alfano (Francesco Carbone, Alessia Carbone e Katia Allegro). Il bando del MIBACT oggetto della missiva finanzia sia interventi di restauro e recupero sia progetti innovativi di sviluppo turistico anche finalizzati a promuovere processi imprenditoriali che accrescano l’occupazione e l’attrattività.

Esso si rivolge, tra gli altri, ai comuni della regione Campania con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti e permette di accedere ad un contributo massimo pari ad 1.000.000 € per ciascun comune. Un’occasione da non perdere secondo i consiglieri comunali.

“La nostra idea è quella di condividere, tra i comuni alla quale la presente è indirizzata, e, più in generale, i centri dell’alta valle del Mingardo, la medesima strategia di promozione del territorio. Nella sostanza ciascun comune presenterà ciò che ritiene più opportuno in termini di restauro del proprio patrimonio fino ad un massimo di 900.000 €, e, nell’ambito della presentazione del progetto, riserverà 100.000 € che saranno destinati ad azioni immateriali in grado di avere una ricaduta non solo sul proprio comune, in caso di finanziamento, bensì sull’intera area. Naturalmente se i progetti finanziato dovessero essere più di uno l’impatto del progetto di promozione potrà essere di maggiore portata”, dicono i consiglieri comunali.

Entrando nello specifico i consiglieri “ritengono che bisogni partire dal progetto del piano architettonico dei nostri borghi. È tempo, per i nostri comuni, di dotarsi di uno strumento atto a preservare questo patrimonio nel tempo. Si può fare ciò solo studiando la storia architettonica del borgo, i materiali costruttivi, le tecniche prevalenti utilizzate per le costruzioni negli anni. Naturalmente, avendo i nostri borghi una storia urbanistica comune, anche nel caso in cui venisse finanziato il progetto di un solo comune, la parte inerente il piano architettonico potrebbe essere condivisa ed utilizzata da ciascun ente nell’ambito dei propri piani urbanistici. Un secondo aspetto che può essere condiviso è un piano di comunicazione e promozione turistica dei borghi. Ciascun comune interessato potrebbe inserire nel progetto da candidare una parte dedicata alla realizzazione di un piano di comunicazione che comprenda: un sito di promozione del territorio, la produzione di contenuti di qualità (testi, foto e video), la grafica e la stampa di materiale promozionale anche finalizzato alla partecipazione a fiere di settore. A seconda della cifra che si intende destinare a questo aspetto sarebbe anche possibile co-finanziare un servizio di trasporto su gomma, complementare a quelli esistenti, al fine di favorire la connessione tra la costa, la stazione ferroviari di Centola-Palinuro-Marina di Camerota e l’area dell’alta valle del Mingardo. Così come per le altre proposte anche in questo caso, con un progetto di promozione che ha l’ambizione di andare oltre i confini del singolo comune, nel caso in cui venisse finanziata solo una domanda il beneficio ricadrebbe sull’intero territorio”.

E infine secondo i consiglieri di Laurito e Alfano, un ulteriore elemento che potrebbe essere oggetto del bando è la formazione degli artigiani locali: questi “dovrebbero essere formati per rispondere alle esigenze tecniche derivanti dai piani architettonici. Sarà necessario acquisire nuove competenze sulla lavorazione della pietra, del legno, del ferro e sul restauro e rifacimento di intonaci e malte. La formazione potrà essere fa􀆩a con corsi concordati con istituti di restauro, università e soprintendenze. Bisognerà studiare come recuperare al meglio gli infissi storici senza rinunciare all’efficientamento energetico degli edifici”.

Tali azioni avrebbero una spesa complessiva di circa 100mila euro. Di qui l’invito alle amministrazioni comunali a prendere in considerazione la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Torna alla home