Attualità

Capaccio Paestum: convocato incontro con operatori turistici, è polemica

Un incontro con gli operatori turistici in piena pandemia? Il caso ha scatenato polemiche e il Comune ha fatto un parziale dietrofront

Emilio Malandrino

28 Aprile 2020

CAPACCIO PAESTUM. Un confronto tra operatori turistici e amministrazione comunale. Un’idea lanciata dal Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, nell’ambito di una campagna di ascolto finalizzata a valutare le possibili proposte da attuare per il rilancio del comparto. Un nobile intento se non fosse che l’incontro sia stato convocato in piena pandemia. L’avvertimento che l’appuntamento si sarebbe tenuto “nel rispetto delle misure previste per l’emergenza coronavirus”, non è bastato ad evitare polemiche.

Incontro con gli operatori turistici: la polemica

I malumori sono venuti alla luce nella serata di ieri. Intorno alle 20, infatti, sulla pagina Facebook, l’Ente ha pubblicato un volantino che comunicava la convocazione di un primo incontro di ascolto riservato agli operatori turistici, ovvero titolari di alberghi, villaggi e camping. L’appuntamento sarebbe stato per questa mattina alle ore 10.30 presso il Savoy Beach Hotel. L’invito ha destato non poco malcontento. Considerato l’elevato numero di operatori turistici, infatti, in molti hanno ritenuto inopportuno fissare l’incontro in piena emergenza e con le ristrettezze in atto. A nulla sono valse le rassicurazioni del Comune circa le misure previste adottate per il rispetto delle norme. “Non è possibile convocare una riunione in questa fase di emergenza considerato il gran numero di persone che parteciperanno”, è uno dei commenti dei cittadini. “Si vietano i funerali però si possono fare convegni?”, si chiede qualcun altro.

Il parziale dietrofront del Comune

Poco prima della mezzanotte, quindi, il Comune ha fatto un parziale passo indietro precisando che quella convocata per questa mattina era una “riunione ristretta non aperta al pubblico”. L’appuntamento non è saltato, ma è cambiata la location: si terrà presso l’aula consiliare del Comune. Potranno prendervi parte soltanto alcuni rappresentanti degli operatori turistici, tra questi Pino Greco (Paestum In) e Pino Leone (Paestum plain air).

Da palazzo di città rendono noto che questa di oggi alle 10.30 è soltanto una prima riunione. Nei prossimi giorni se ne organizzeranno altre con i rappresentanti di altri settori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home