Attualità

La proposta di Alfieri: recuperare la storia di chi ha combattuto per la libertà

Oggi il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha celebrato il 25 aprile

Ernesto Rocco

25 Aprile 2020

Franco Alfieri

Si è tenuta alle ore 12 di questa mattina in piazza Tempone, a Capaccio Capoluogo, la cerimonia ufficiale organizzata dall’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum in occasione della Festa della Liberazione. È stato il sindaco Franco Alfieri a deporre il consueto omaggio dinanzi al monumento ai caduti. Insieme al primo cittadino, anche i rappresentanti della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e il presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, insieme al quale il sindaco ha anche firmato un manifesto congiunto.

La cerimonia è stata sobria, veloce e senza assembramenti, in osservanza delle disposizioni anti Coronavirus. “Gli inviti alla prudenza – ci tiene a precisare il sindaco di Capaccio Paestum – sono stati opportuni; il blocco delle celebrazioni, auspicato da alcuni, sarebbe stato però grave. Chi ha combattuto per la libertà lo ha fatto in condizioni proibitive, condizioni di guerra. A noi, perciò, il dovere di farne memoria anche, e soprattutto, quando le circostanze si fanno difficili, come nel periodo che stiamo vivendo”. Anche per questo, nei giorni scorsi Alfieri ha inviato una comunicazione ufficiale a tutti i sindaci della provincia di Salerno, invitandoli – come si legge nel testo – a “non cessare di onorare il 25 aprile, con commemorazioni e iniziative compatibili con il clima di emergenza Covid-19”.

Ai colleghi, il sindaco di Capaccio Paestum ha inoltre proposto di creare, attraverso città e paesi del Salernitano, un percorso di piccole installazioni, in grado di recuperare le storie di quanti hanno combattuto per la libertà e la democrazia. “Si tratta – spiega Alfieri – di un’idea progettuale priva di difficoltà tecniche e dai costi particolarmente contenuti, peraltro già portata all’attenzione dell’ANPI di Salerno. Con i Comuni che vorranno aderirvi potremo realizzarla facilmente da qui a un anno, dopo che avremo affrontato questioni più urgenti legate all’emergenza Covid-19 e alla ripartenza economica delle nostre Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home