Attualità

M5S, Cammarano: “Donate mascherine agli ospedali di Roccadaspide e Vallo”

Oggi l’iniziativa del Consigliere regionale Michele Cammarano

Comunicato Stampa

22 Aprile 2020

“Stamattina sono ritornato all’ospedale di Roccadaspide, dopo tre settimane, per donare la seconda trance di mascherine ffp2 ad alta protezione per gli operatori sanitari, per un totale di 200 dispositivi. I medici stanno svolgendo un ruolo fondamentale in questa grave emergenza nel nostro paese e rappresentano la prima trincea di contenimento del Covid-19. Per questo motivo la loro sicurezza è fondamentale per tornare al più presto alla normalità”.

Lo scrive sulla sua facebook il Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

“Voglio cogliere l’occasione per rimarcare ancora una volta l’importanza dei presidi sanitari territoriali di frontiera, come questo nel cuore del Cilento, come alternativa ad un modello di sanità centralizzato in poche strutture, spesso private – aggiunge – L’attuale emergenza ha chiarito che l’organizzazione della tutela della nostra salute va ripensata sia a livello regionale che statale. Iniziamo a prepararci per la fase 2 nelle modalità previste dal Governo senza dimenticare che la sicurezza del personale sanitario resterà una priorità fino alla completa scomparsa del virus”.

“Io ho scelto di devolvere lo stipendio di questi mesi di emergenza ai medici, ai sanitari, coloro che più da vicino vivono il dramma della pandemia, costretti a turni estenuanti, ponendo la propria vita a servizio degli altri. Sono i nostri eroi, spesso sconosciuti, che ogni giorno rischiano la vita per salvare la nostra, in molti casi rimanendo vittime del Covid-19. È un gesto piccolo, il mio, rispetto alla complessità sanitaria e sociale che stiamo affrontando, ma è un modo per supportare i nostri operatori sanitari e per tutelare tutta la nostra comunità” – conclude.

Oggi pomeriggio saranno consegnate delle mascherine anche all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home