Attualità

Buccino, il 20 aprile apre lo sportello del Piano di Emergenza

Albergatori e ristoratori locali: "Misure insufficienti, le perdite sono notevoli"

Dal 20 aprile sarà attivo presso il Comune di Buccino l’Ufficio di Piano per l’Emergenza, aperto dalle 10.00 del 20 fino alla mezzanotte del 30 aprile e che consentirà alle micro imprese artigiane, commerciali, industriali, edili, bar, ristoranti, gelaterie, riparazioni autoveicoli, motocicli, attività di servizi sanitari, socio assistenziali e varie, di richiedere il bonus di 2000,00 euro stanziato una tantum. “Con un ulteriore straordinario sforzo nel reperimento di risorse, il fondo per il Piano Socio Economico della Regione Campania è stato portato a 900 milioni di euro.

L’incremento di altri 300 milioni in aggiunta ai 600 già stanziati, consentirà di aumentare anche tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali” ha dichiarato Vincenzo De Luca, Governatore della Regione. In questi giorni, a soffrire soprattutto della quarantena sono Ristoranti ed Hotel, che secondo una stima dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl- Focus Ristoranti ed Alberghi, avranno una perdita a livello nazionale di 16,2 milioni di euro, e quelli campani di 1,2 solo per i mesi di marzo ed aprile.

A tal proposito abbiamo intervistato il Proprietario dell’omonimo Hotel, Domenico Elia ed il Responsabile del Resort Eliceto Giuseppe Scotto, i quali confermano l’annullamento delle cerimonie, delle prenotazioni alberghiere, oltre al fermo di attività di ristrutturazione o, come nel caso dell’Eliceto di ultimazione della Spa e del maneggio. “I soldi stanziati sono insufficienti, molti sono concessi in prestito con garante lo Stato, ma per ovviare sarebbe più opportuno predisporre uno stanziamento a fondo perduto per compensare almeno il 30 % del mancato fatturato totale”, ha suggerito Domenico Elia, il quale aggiunge: “Una struttura grande come la mia ha già costi di gestione importanti, ho 24/26 dipendenti in cassa integrazione, ma non so per quanto sarà elargita, ci sono costi anche se l’attività è ferma, vorrei delle risposte da chi di dovere, per capire se è il caso di archiviare l’anno e riaprire il prossimo, perché è impensabile festeggiare matrimoni con invitati muniti di mascherina e seduti ad un metro di distanza l’uno dall’altro!”. Se si pensa che il settore matrimoni e cerimonie muove un notevole giro d’affari cui sono coinvolti altre professionalità, tra cui parrucchieri, estetisti fotografi, cantanti e quant’altro, è innegabile che non si tratta di un problema risolvibile a breve termine e risarciti adeguatamente i professionisti che hanno subito lo stop forzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home