Attualità

A rischio tenenza della Finanza a Casal Velino

Voci sempre più insistenti confermerebbero questa ipotesi

Redazione Infocilento

17 Aprile 2020

La Tenenza della Guardia di Finanza lascia Marina di Casalvelino?
Secondo alcune fonti, l’importantissimo presidio di legalità e di vigilanza del territorio costiero starebbe per lasciare la cittadina di Casal Velino in piena emergenza Covid-19.
Qualora si verificasse tale evenienza, la costa cilentana resterebbe sguarnita per larghi tratti, essendo le altre due stazioni territoriali “costiere” localizzate da un lato ad Agropoli e dall’altro a Sapri.

Verrebbe così minata l’attività di prevenzione, ricerca e denunzia delle evasioni e delle violazioni finanziarie effettuata negli ultimi anni dalla Tenenza, anche in favore dei comuni (ben otto, e nello specifico Ascea, Casal Velino, Montecorice, Omignano, Pollica, Stella Cilento, San Mauro Cilento, Serramezzana) e quella di sorveglianza in mare per fini di polizia finanziaria, senza dimenticare che la Guardia di Finanza concorre al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica: sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, tra l’altro, la Gdf di Marina di Casalvelino è stata e viene impiegata per la vigilanza dinamica sul territorio, unitamente alle forze della Polizia di Stato, dei Carabinieri ed alle rispettive polizie locali, per fronteggiare e contenere la pandemia.

Per tale motivo, il venir meno di tale apporto non può che destare stupore e perplessità, soprattutto in questo momento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home