Attualità

Agropoli: promosso il controllo del territorio con i droni

Partito con diffidenza il sistema di controllo del territorio con i droni si è rivelato un sistema efficace di supporto alle forze dell'ordine

Elena Matarazzo

17 Aprile 2020

Quando l’idea di effettuare controlli con i droni sul territorio in questa fase di emergenza coronavirus fu lanciata, in molti l’hanno accolta con diffidenza. C’è stato chi ne ha messo in dubbio le potenzialità, chi ha discusso sul rischio di non rispettare la privacy dei cittadini. Oggi, a distanza di un mese dall’entrata in funzione, i droni si sono rivelati uno strumento importante per garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini, tanto che il progetto è stato preso da esempio anche in altre realtà. Ad Agropoli ad occuparsi dell’attività con i droni sono i piloti di Alta Prospettiva che già 2016 proposero al sindaco Adamo Coppola il progetto “Agropoli Sicura” con controllo aereo dei droni.

All’epoca la proposta non venne presa in considerazione, ma nel tempo l’azienda di Claudio Ruocco e Giuseppina Cella è riuscita ha dimostrare sul campo la funzionalità di queste apparecchiature. Ottenuti brevetti e autorizzazioni a livello europeo e acquisito un parco mezzi di enorme prestigio con tecnologia di ultima generazione (dalle camere termo grafiche ai dispositivi subacquei per il controllo dei fondali marini), i droni si sono dimostrati utili anche per questa emercenga Covid. Dal 7 Marzo quindi, ad Agropoli sono iniziati i controlli dall’alto. Inizialmente l’attività ha interessato la stazione di Agropoli per monitorare gli arrivi dal nord grazie ad un drone con camera termica che permetteva di capire se i passeggeri in arrivo avessero temperature elevate, sintomo di un possibile contagio. Successivamente l’attività di controllo è stata avviata a 360 gradi in città con voli giornalieri costanti, di notte e di giorno per capire i luoghi più particolari dove potevano esserci assembramenti e smantellarli in tempo reale con supporto delle forze dell’ordine.

L’intero perimetro di Agropoli può essere controllato in 15 minuti: un pilota sul campo e un copilota da una postazione fissa, hanno la possibilità di esaminare le immagini velocemente ed allertare gli interventi.

In questi giorni grazie ad droni è stata garantita una maggiore sicurezza della città: diversi assembramenti sono stati segnalati alle forze dell’ordine che sono poi intervenute per allontanare le persone o sanzionarle. Insomma un supporto anche alle autorità locali. L’importanza dei droni era stata confermata già la scorsa estate quando proprio grazie a queste apparecchiature fu possibile rintracciare il corpo dello sfortunato escursionista francese Simon Gautier, morto dopo essere caduto in un dirupo al pianoro di Ciolandrea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home