Attualità

La proposta di Alfieri: un piano straordinario per il rilancio del turismo

La proposta: un piano basato su una linea finanziaria d'intervento dedicata all'ampliamento e ammodernamento delle strutture

Redazione Infocilento

16 Aprile 2020

“L’emergenza coronavirus ha congelato il turismo, ma si può utilizzare questa fase di stallo per finanziare e realizzare le opere di ampliamento e ammodernamento delle strutture,  rendendole più competitive per il futuro”

Questa la proposta del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. “Ho scritto al Presidente De Luca per esprimergli l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum per l’avvio del piano socioeconomico messo in campo dalla Regione Campania. I primi interventi vanno nel verso della concretezza e della rapidità, e questo è senz’altro un segnale molto positivo – spiega – La crisi è e sarà impegnativa per tutti. Tra i settori che ne risentiranno in maniera particolare ci sono quelli del turismo e della ristorazione: due pilastri dell’economia campana per i quali, da almeno un quindicennio, non c’è stato stanziamento di fondi specifici per interventi di ampliamento e ammodernamento da parte dell’Europa, del Governo o della Regione”.

“A Capaccio Paestum è pressante la richiesta di aiuto. Sul nostro lungomare sono presenti oltre 100 lidi, abbiamo una ricettività di qualità che vanta circa 13.000 posti letto e ben 100 ristoranti. Oggi è tutto fermo, ma il dramma è che questo comparto sarà colpito ben oltre il momento più acuto dell’epidemia. Siamo tutti molto preoccupati, dobbiamo perciò immaginare un percorso che restituisca speranza a migliaia d’imprese, famiglie e lavoratori – prosegue – Questo difficile momento di rallentamento forzato, potrebbe però essere utilizzato dalle nostre imprese turistiche, e da quelle di tutta la Campania, per azioni di miglioramento delle strutture, ampliamento, ammodernamento degli impianti. Interventi in grado di migliorare concretamente l’offerta, allineandola ancora di più alle nuove esigenze del mercato turistico”.

Di qui la proposta: “Ho sottoposto all’attenzione del Presidente De Luca l’opportunità di un Piano Straordinario per il turismo, basato su una linea finanziaria d’intervento dedicata proprio all’ampliamento e all’ammodernamento delle strutture. Perché tutto ciò avvenga sarà necessaria un’azione congiunta fra Regione ed enti locali: con la prima impegnata nell’elaborazione del Piano e dei bandi e i secondi concentrati sull’accelerazione di procedure e atti autorizzativi. Terminata l’emergenza – conclude – la Campania potrà vantare una ricettività rinnovata e migliorata rispetto ai nuovi standard richiesti, anche in termini di sicurezza e di sostenibilità ambientale”.

CITTà DI CAPACCIO PAESTUM

Ufficio Comunicazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home