Calcio

Dilettanti: in Francia stop alle competizioni non professionistiche

In Francia dichiarati conclusi i tornei non professionistici. Resi noti, anche, i criteri con i quali si stileranno le classifiche varie nei dilettanti

Christian Vitale

16 Aprile 2020

ripartenza campionati

Mentre in Italia è ancora molto difficile capire quale futuro avrà il calcio nei dilettanti, la Francia prende una posizione netta. Nei nostri campionati non professionistici risulta, infatti, complicato intuire quando e se si ripartirà, nonostante gli organi competenti dichiarino la volontà di portare a termine i vari tornei. E’ arrivata da poche ore una comunicazione ufficiale importantissima da parte della Federazione Calcistica Francese.

Francia, stop al calcio tra i dilettanti

La FFF, infatti,  ha comunicato la decisione di non far ripartire i campionati dilettantistici transalpini. Saranno valide le classifiche che di metà marzo, quando i tornei sono stati sospesi.  In particolare, per evitare malumori inerenti a gare rinviate, le graduatorie terranno conto della media punti rispetto agli incontri disputati. La dolorosa decisione è arrivata dopo l’allungamento delle misure di prevenzione al Coronavirus da parte del Presidente francese Emmanuel Macron.  Vince, quindi, la linea guida di concentrarsi direttamente sulla prossima stagione, tutelando la salute di società e giocatori.

Sospensione calcio dilettanti,  il comunicato della FFF

Il comitato esecutivo della FFF, riunitosi oggi, ha preso la decisione di porre fine a tutte le competizioni di leghe, distretti, dei campionati nazionali. Quindi  risultano chiusi National 3, di National 2, della serie D2 femminile e di calcetto, nonché dei campionati nazionali giovanili (maschili e femminili).Di fronte al carattere eccezionale della situazione, la FFF ha organizzato una larga consulta con gli attori del calcio, delle loro organizzazioni rappresentative, di Leghe e Distretti. Questo per poter trovare una soluzione armonica con delle modalità di arresto delle competizioni eque per tutti. Al termine di questa fase di scambi e di studi, il Comitato Esecutivo della FFF ha dunque preso le seguenti decisioni in merito alle modalità di chiusura delle competizioni di Leghe e Distretti.

La determinazione delle classifiche

– La chiusura delle competizioni in data 13 marzo (data della sospensione delle competizioni), a prescindere del numero di partite giocate. 

– La determinazione delle classifiche secondo il numero di punti ottenuti/ numero delle partite giocate al fine di annullare l’effetto delle partite rinviate.

– La divisione dei club nell’uguaglianza di punti e funzioni dei regolamenti della competizione in questione. Se le regole di concorrenza non sono operative o non consentono la divisione, saranno applicati i criteri stabiliti dalla Federazione.

– La limitazione del numero di retrocessioni a una per girone, coerentemente al regolamento che prevede l’impossibilità di redigere l’ultimo in qualunque circostanza. 

– La determinazione del numero di promosse in base alle norme prevalenti per la competizione in questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Salernitana-Südtirol: Marino scioglie i dubbi in attacco, incertezza in difesa e mediana | VIDEO

In vista del debutto casalingo contro il Südtirol, il tecnico granata ha definito il tridente offensivo, ma restano nodi cruciali da sciogliere in difesa e a centrocampo

Angela Bonora

11/04/2025

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Prima Categoria: non si placano le polemiche dopo Poseidon – Pisciotta. Arbitro sotto accusa

Dubbi sui gol assegnati alla Poseidon. Dirigenza dell'Atletico Pisciotta attacca: «una vergogna»

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Torna alla home