Attualità

Timori per il Covid Hospital ad Agropoli

La richiesta: con l'apertura del Covid Hospital chiudere gli uffici siti presso l'ospedale civile di Agropoli. Timori per i contagi

Gennaro Maiorano

15 Aprile 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Il Covid Hospital pronto ad entrare in funzione. I lavori sono terminati la scorsa settimane ed ora si attende l’avvio dell’operatività della struttura su cui l’Asl Salerno ha investito 1,5 milioni di euro. In questa prima fase l’ospedale di Agropoli potrà ospitare 20 pazienti in terapia intensiva, 6 in la terapia subintensiva. A questi si aggiungono ulteriori posti letto per i pazienti affetti da coronavirus non gravi. Circa cinquanta, complessivamente, i posti disponibili e una struttura concepita in modo tale da ridurre al minimo il rischio contagi per il personale e dotata di accessi separati.

Covid Hospital: timori per i rischi contagi

Eppure queste rassicurazioni non sono bastate a dare sicurezza a quanti lavorano presso il presidio sanitario, come i dipendenti del distretto.Vorrei suggerire al sindaco di pregare il direttore generale dell’ASL di chiudere temporaneamente tutti gli uffici, servizi e ambulatori del Distretto Sanitario o dislocarli in altre strutture della città, onde evitare rischio contagio con pazienti Covid e contatti inevitabili con operatori di prima linea”, fa sapere uno dei lavoratori. La paura è tanta: “Credo che si debba assolutamente scongiurare una tragedia per i nostri cittadini”, fanno sapere dal distretto sottolineando la necessità di intervenire in tal senso.

Le rassicurazione delle autorità

Le preoccupazioni per il Covid Hospital non sembrano essere condivise dalle autorità che sottolineano come siano state prese tutte le necessarie precauzioni. L’ospedale di Agropoli in questa fase dell’emergenza potrebbe avere un ruolo determinante. Nonostante i contagi siano in calo, infatti, è necessario fare i conti con alcune criticità che si registrano sul territorio. Dall’Agro-Nocerino Sarnese, ad esempio, è forte la richiesta di chiudere l’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore dopo che un altro chirurgo ed un’altra infermiera si sono aggiunti ieri alla lista di coloro che, tra personale sanitario e pazienti, hanno contratto il virus. L’ospedale di Agropoli, come Covid Hospital, quindi, potrebbe avere una importante funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home