Attualità

Tar blocca i lavori al porto di Pisciotta

Stop agli interventi per il porto. L'area rischia di essere inaccessibile per la stagione estiva

Costabile Pio Russomando

11 Aprile 2020

PISCIOTTA. Stop ai lavori per il porto di Pisciotta. Si tratta di opere finanziate dalla Regione Campania. Il centro cilentano, come altri della costa, era risultato beneficiario di risorse per la sistemazione dell’area portuale e in particolare, nel caso di Pisciotta, gli interventi avrebbero dovuto riguardare l’atavico problema dell’insabbiatura che si verifica puntuale a causa delle correnti e delle mareggiate invernali. Un problema evidente e più volte segnalato che di fatto rende inutilizzabile parte dell’approdo.

Porto di Pisciotta: il ricorso

Il ricorso è stato presentato da una ditta, la Cem Spa, che contesta l’affidamento dei lavori alla Somes Srl. Il Tar Salerno ha accolto l’istanza di sospensione dei lavori fissando per il 22 aprile la trattazione collegiale.

In particolare la Cem contesta “il provvedimento di aggiudicazione definitiva alla SOMES s.r.l., comunicati con avviso prot. n. 1536 del 21.02.2020, relativi alla procedura di gara negoziata per l’affidamento dei lavori di Implementazione del sistema di difesa portuale e potenziamento della sicurezza del passo marittimo d’accesso – I stralcio funzionale” CUP: B37I18076090006 – CIG: 8133914E29, per il prezzo di € 778.198,79″ e “gli atti in essa richiamati, ivi compresi: b/bis) i verbali di gara e i relativi allegati, compresi quelli dell’08.01.2020, del 22.01.2020, del 29.01.2020, il verbale prot.n.785 del 29.1.2020 ed il verbale prot.n.1328 del 14.02.2020; b/ter) ove occorra, la nota comunale prot.n.1454/2020, la nota di riscontro prot.n.2049 del 12.03.2020, la nota pec del 14.03.2020 e il provvedimento conclusivo della verifica dei requisiti ove esistente; b/ter) tutti gli atti di gara, ivi compresi i verbali della Commissione e del RUP, nella parte in cui hanno ammesso, non hanno escluso e/o hanno aggiudicato la gara alla controinteressata e/o, in via gradata, nella parte in cui hanno ammesso e/o ritenuto congrua e/o non anomala l’offerta della controinteressata; c) dell’attività di verifica dei requisiti e di valutazione dei chiarimenti in sede di verifica e di ogni altro atto ai precedenti presupposto, connesso e/o conseguente; nonché: d) per la declaratoria di inefficacia del contratto eventualmente stipulato e per il subentro della ricorrente, sin d’ora dichiarato nella disponibilità e/o per il risarcimento in via specifica; e)in via gradata, per il risarcimento dei danni in via generica”.

L’iter giudiziario

L’iter giudiziario era già iniziato il mese scorso allorquando la Cem presentò un primo ricorso contro l’affidamento dei lavori. Il Tar aveva rinviato il caso alla Camera di Consiglio ma l’amministrazione comunale, vista l’urgenza di avviare le opere ha comunque affidato i lavori sotto riserva. Di qui il nuovo ricorso e lo stop dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home