Attualità

Giornata delle Famiglie al Museo: gli appuntamenti nel Cilento e Vallo di Diano

Dopo il successo dell’edizione 2014, torna domani 4 ottobre la Giornata delle Famiglie al Museo.

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2015

Dopo il successo dell’edizione 2014, torna domani 4 ottobre la Giornata delle Famiglie al Museo.

In occasione di F@MU 2015, musei, aree archeologiche e tanti luoghi della cultura in tutta Italia apriranno le porte alle famiglie, offrendo la possibilità di partecipare ad attività didattiche, giochi a tema e tante iniziative ideate proprio per questa giornata speciale. Sarà un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia.
Ogni anno F@Mu è incentrata su un filo conduttore diverso: quest’anno, in sintonia con Expo 2015, il tema è
“NUTRIAMOCI DI CULTURA PER CRESCERE”.
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, organizzata anche grazie al patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, quest’anno è in programma la prima domenica del mese, in concomitanza con l’iniziativa #DomenicaalMuseo, che stabilisce l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i luoghi d’arte statali.
Anche la Soprintendenza Archeologia della Campania aderisce all’iniziativa con un programma ricco di attività dedicate ai visitatori grandi e piccoli.

Nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile visitare Velia e gli spazi espositivi della Fondazione Mida a Pertosa. Nel primo caso è prevista un’intera giornata dedicata alla famiglia al Parco Archeologico di Elea-Velia: i visitatori vivranno un vero e proprio viaggio nella storia, con escursioni, teatro e una fantastica “Caccia al tesoro archeologica”.
Il programma della Giornata Nazionale Famiglie al Museo al Parco Archeologico di Velia prevede alle 9:30 una
visita guidata rivolta ai genitori con bambini tra i 5 e i 14 anni, cui seguirà – alle 11.30 – una performance
teatrale per ragazzi. Dopo il pranzo a sacco a cura dei partecipanti, tra le 14:00 e le 16:30, si terrà la “Caccia al
Tesoro Archeologica”, che darà a tutti i partecipanti l’occasione di vivere una fantastica avventura alla scoperta
di antichi tesori archeologici! La caccia al tesoro si svolgerà a squadre, composte da un massimo di 10 persone.

A Pertosa, invece, sarà possibile visitare in maniera interattiva i musei della fondazione MIdA che offre al visitatore un percorso geo-speleo-archeologico multimediale sui fenomeni del carsismo e sull’ambiente delle grotte. Nel corso della visita museale vengono illustrati anche i ritrovamenti del sito delle Grotte di Pertosa-Auletta, che rappresenta il più famoso sito palafitticolo in grotta d’Europa, già studiato da G. Patroni e da P. Carucci a cavallo fra Ottocento e Novecento. La struttura è ubicata nel centro cittadino di Pertosa, in piazza De Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Torna alla home