Attualità

Associazione Joe Petrosino dona 200 mascherine e 150 igienizzanti ai sanitari dell’ospedale di Polla

L'iniziativa dell'associazione Joe Petrosino: "Abbiamo voluto donare questi presidi così importanti per salvaguardare la salute dei sanitari quale segno di gratitudine"

Comunicato Stampa

10 Aprile 2020

PADULA. L’associazione internazionale “Joe Petrosino” per la solidarietà. In questo momento difficile e di grande impegno del mondo della sanità, l’associazione ha voluto sostenere l’ospedale di Polla con una donazione di 200 mascherine chirurgiche e 150 igienizzanti. Un dono quale forma di ringraziamento e per quanto stanno facendo incessantemente da settimane. Nella mission dell’associazione ci sono le buone pratiche, c’è la mutualità, l’aiuto, il sostegno reciproco intorno ai temi della legalità, e legalità oggi significa anche aiutare chi ha bisogno, chi è impegnato in prima linea.

La consegna da parte dei volontari di protezione civile

Le mascherine e gli igienizzanti saranno consegnanti ai volontari della Protezione civile di Padula e saranno costoro a portali in ospedale.

Associazione Joe Petrosino: dono quale segno di gratitudine

“Un ringraziamento a nome di tutta l’associazione va ai sanitari e al loro impegno, va ai volontari che in questo momento sono così preziosi per i cittadini e le comunità – dice il presidente dell’associazione Joe Petrosino Petrosino, Vincenzo LamannaAbbiamo voluto donare questi presidi così importanti per salvaguardare la salute dei sanitari quale segno di gratitudine e perché siamo certi che ognuno di noi, in questa pandemia, ha un ruolo, grande o piccolo che sia. Diciamo così il nostro grazie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Torna alla home