Attualità

Il fratello morì nel mare di Baia Arena: Giovanni Sarno ringrazia il “cordiale popolo del Cilento”

"Volevo semplicemente ringraziarvi, ora per allora, e sono sicuro che Franco lo portiate e porterete sempre nel cuore, proprio così com’era per lui"

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

Era il 29 luglio del 2019. Francesco Guidone, 53 anni di Sarno, perdeva la vita nello specchio d’acqua antistante Baia Arena, nel Comune di Montecorice. Da anni aveva una casa poco distante, a Casa del Conte. Amava il Cilento e il suo mare. Ma quel giorno proprio il mare lo tradì. A distanza di quasi un anno Giovanni Guidone, fratello di Francesco, ha voluto scrivere una lettera a quello che lui stesso definisce “il cordiale popolo cilentano”.

Guido ricorda come “In quel giorno tristissimo, Franco ha ricevuto l’omaggio di tanti Amici di Santa Maria di Castellabate, Montecorice e non solo. Ci fu un via vai, a Case del Conte, dove Franco, in attesa di alcuni nulla osta, prima di partire per l’ultimo viaggio, è stato per un giorno intero. Ad un certo punto ci siamo guardati io e la mia Emilia e senza pronunciar parole ci siamo chiaramente detto con gli occhi, nello stesso istante la stessa cosa … ma quanti amici e come si è fatto volere bene Franco! Tant’è, che ad un certo punto mi sono messo a chiedere chi fossero e come si fossero conosciuti … ho avuto questo bisogno di sapere”.

“C’è una vecchia leggenda sui Cilentani che non mi trova affatto d’accordo e che debbo e mi sento di sfatare e smentire totalmente e così pubblicamente. Si dice, che i Cilentani è gente chiusa, nel senso che non fanno entrare nelle loro amicizie e affetti quelli che vengono da fuori – dice Giovanni Guidone – Ebbene, non è così, non è vero. Franco mi parlava di Voi benissimo e, anche per lui ciò non aveva veridicità. Difatti, lo avete accolto e reso uno di Voi, lo avete letteralmente adottato e voluto bene e, questo è stato assolutamente reciproco. Quindi tutt’altro. Amichevole, amabile e disponibile, è dunque la Gente del Cilento.Volevo semplicemente ringraziarvi, ora per allora, e sono sicuro che Franco lo portiate e porterete sempre nel cuore, proprio così com’era per lui”.

La sua lettera è “Un omaggio del quale a distanza di mesi ci tenevo a farvi personalmente e vi dico infine e chiedo che sento il bisogno di stare un po’ con voi, di incontrarvi e abbracciarvi, appena sarà possibile, sicurissimo quando ciò accadrà, della presenza del compianto amato fratello mio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home