Cilento

Coronavirus: nel Cilento e Vallo di Diano due nuovi casi

Due nuovi contagi nella giornata di ieri: un uomo di Montesano sulla Marcellana e un infermiere sposato a Montecorice e in isolamento a Novi Velia

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

E’ di due nuovi casi di contagio da coronavirus il bilancio nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. I tamponi positivi di ieri sono relativi a persone di Montesano sulla Marcellana e Montecorice (in quest’ultimo caso di attende conferma). Nel caso del comune valdianese, la persona risultata infetta sta bene. Il sindaco Giuseppe Rinaldi ha chiarito che è già in isolamento domiciliare da più di tre settimane e non ha avuto altri contatti. Nel Vallo di Diano, però, preoccupa la situazione dei degenti di una casa di riposo di Padula. Una persona ricollegata alla struttura è risultata positiva ai test e il rischio è che ora il contagio possa essersi diffuso anche all’interno della residenza per anziani. Tutti gli ospiti e il personale sono in quarantena ed oggi saranno eseguiti i tamponi.

Attualmente nel comprensorio, la situazione è la seguente: 60 contagi a Sala Consilina (con 10 decessi e 1 guarigione), 16 a Caggiano (1 decesso e un guarito), 12 a Polla (1 decesso e 1 guarito), 7 a Sassano (1 guarito), 7 ad Auletta (2 guariti), 5 a Sant’Arsenio e Padula, 4 a Teggiano (2 decessi), 3 ad Atena Lucana, 3 a Montesano sulla Marcellana (1 decesso), 1 a Buonabitacolo. Attualmente, senza considerare decessi e guarigioni, ci sono 112 persone affette da coronavirus.

Nel comprensorio del Cilento, invece, la persona in isolamento è un infermiere originario di Novi Velia e sposato a Montecorice. L’uomo, però, lavora a Napoli ed è qui che potrebbe aver contratto il virus in seguito ai contatti con un medico risultato anche lui positivo. Proprio per questo è in autoisolamento e attende l’esito del tampone: del primo, effettuato ad inizio aprile, ancora non si conosce il risultato; il secondo, ovvero il test veloce, ha dato esito negativo. Si attende comunque la conferma dell’esame. Per fortuna non ha avuto relazioni sul territorio. L’infermiere cilentano si è messo in isolamento a Novi Velia dove si trovava in quarantena già da fine marzo, ovvero dopo aver avuto contatti con un collega positivo.

Ad oggi si segnalano 20 contagi ad Agropoli (con 3 guarigioni e 2 decessi), 3 a Vallo della Lucania, 2 a Casal Velino, Sessa Cilento e Vibonati, 1 a Capaccio Paestum, Laurino, San Mauro La Bruca, Novi Velia/Montecorice e Montano Antilia (in questo caso la paziente è guarita). Ad oggi i contagiati sono 27.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Sfruttamento della prostituzione tra Capaccio Paestum, Salerno e Avellino: chiuse le indagini

Reclutamento, alloggio e gestione economica di donne e transessuali le attività illecite contestate

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home