Attualità

Cilento blindato: task force per le festività di Pasqua

Diversi comuni hanno scelto di intensificare i controlli per evitare l'arrivo di persone provenienti da altre località in vista delle feste

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

Il Cilento si blinda in vista delle festività Pasquali. Il rischio è che centinaia di persone possano spostarsi dai loro luoghi di residenza, nonostante le prescrizioni, per trascorrere Pasqua e Pasquetta in riva al mare, nelle aree verdi o nelle seconde case. Un pericolo avvertito dai cittadini che da giorni guardano con preoccupazione ogni nuova auto che arriva nelle città semideserte. Ecco allora che i sindaci del territorio, e in particolare dei centri costieri, hanno deciso di potenziare i controlli attivando delle vere task force per il monitoraggio dei varchi di accesso ai comuni.

A Capaccio Paestum cominciano oggi i controlli h24 della polizia locale che giorno e notte sorveglierà, insieme alle altre forze dell’ordine, i principali ingressi al paese e monitorerà eventuali accessi nelle residenze estive. Polizia municipale attiva in pieno organico da sabato a lunedì anche ad Agropoli. Il sindaco Adamo Coppola ha annunciato che fino al martedì nessuno potrà entrare ed uscire dalla città. Più a sud, Castellabate e Montecorice, hanno chiuso nuove strade di accesso al paese confermando anche in questo caso più posti di blocco. Pure Camerota ha chiuso i varchi e il sindaco Mario Scarpitta ha lanciato un messaggio chiaro: «Inutile che partiate, a Camerota non entra nessuno».

A Palinuro, un’altra delle mete più ambite del territorio, invece, il primo cittadino di Centola Carmelo Stanziola ha addirittura scritto a Prefetto e Questore per chiedere l’invio dell’esercito.«Non consentiremo a nessuno che ha la seconda casa a Palinuro di venire qui a trascorrere le vacanze di Pasqua – ha detto – Per me come sindaco è un rammarico dirlo, ma vi prego, non venite a Palinuro perché vanificheremmo quanto fatto in questi 40 giorni».

I provvedimenti si rendono necessari poiché nonostante le restrizione le infrazioni continuano ad essere tante. Più volte sono state individuate persone uscire senza motivo, fare la spesa in un comune diverso da quello in cui si risiede o addirittura prendere il sole in spiaggia. Un episodio del genere è capitato martedì a Capaccio Paestum, con una coppia proveniente da Salerno allontanata dalla polizia locale. Per evitare ogni forma di assembramenti e disincentivare le persone ad uscire di casa diversi comuni hanno scelto di chiudere le attività commerciali a Pasqua e Pasquetta, da Capaccio a Camerota, passando per Agropoli, Centola e Castellabate, ma anche i centri minori come Felitto e Torchiara hanno imposto agli esercenti di abbassare le saracinesche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home