Attualità

Ottocento uova di Pasqua per i pazienti affetti da disturbi dello spettro dell’Autismo

Sono state donate alle famiglie salernitane dalla Fondazione Ebris in collaborazione con l'Asl Salerno

Comunicato Stampa

8 Aprile 2020

La Fondazione EBRIS, in collaborazione con l’Asl Salerno, ha donato ai pazienti con disturbi dello spettro dell’Autismo ed alle loro famiglie 800 uova di Pasqua. Un gesto simbolico per significare vicinanza e condivisione in questo momento così difficile. La Fondazione EBRIS (European Biomedical Research Institute of Salerno) conduce, in cooperazione con la ASL Salerno, il protocollo di ricerca GEMMA (programma sperimentale europeo per l’autismo). Nell’ambito delle iniziative per la realizzazione di tale programma, si è voluto dimostrare con un gesto simbolico la vicinanza di queste due istituzioni a tali pazienti ed alle loro famiglie, donando queste uova pasquali al fine di accorciare, sempre simbolicamente, le distanze con essi, nella consapevolezza che la condizione di disagio creato dalla necessità di rispettare le regole di isolamento sociale imposte dall’epidemia di SARS-CoV-2, sta imponendo enormi sacrifici a tali particolari utenti ed ai loro congiunti.

“Il progetto GEMMA –ha dichiarato il vice Presidente dr. Giulio Corrivetti – continuerà a sostenere la ricerca di indici precoci per la diagnosi e per nuove strategie terapeutiche. Ma intende anche contribuire ulteriormente ad aumentare i sentimenti di solidarietà tra persone e di fiducia nella nostra possibilità di risolvere i problemi connessi alle loro condizioni di salute. L’obiettivo benessere personale e sociale deve infondere nella popolazione la speranza di risoluzione, e l’uovo pasquale esprime a pieno tale simbologia, nel suo messaggio di pace e fratellanza”.

La fornitura è stata resa disponibile dalla ditta produttrice “DG3 dolciaria”, da tempo vicina alla fondazione, e la distribuzione è avvenuta con la collaborazione della Protezione Civile. L’Asl Salerno ha ringraziato la Fondazione EBRIS per il gesto di solidarietà avuto e per l’impegno da sempre profuso al fianco dei pazienti affetti da disturbi dello spettro dell’autismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home