Attualità

Vallo della Lucania: oggi si “scopre” Leud, l’opera di Rabarama

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l'opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

Ernesto Rocco

3 Ottobre 2015

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l’opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ in programma per questo pomeriggio alle 19, in piazza Vittorio Emanuele II, la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte che abbellirà il centro vallese. Si tratta di una scultura in marmo dell’artista Rabarama (pseudonimo di Paola Epifani), che rappresenta due corpi che si abbracciano.

Leud
Leud è il nome dell’opera vincitrice di un importante concorso pubblico promosso dal Comune di Vallo della Lucania. Nel bando si chiedeva agli artisti partecipanti “di caratterizzare il luogo dove sarà allocata in modo tale che esso possa essere identificato inequivocabilmente. Oggetto dell’opera doveva essere la “fratellanza, il senso di Comunità di un popolo che nasce dall’Incontro di persone che nel rispetto e nell’accettazione delle diversità, agiscono gli uni verso gli altri, gli uni per gli altri. Tale valore universale genera pace, libertà, solidarietà, lavoro comune nella costruzione del Bene Comune”. Questi principi, secondo l’artista, sono tutti presenti in Leud, l’opera in marmo più grande realizzata finora da Rabarama.

Rabarama
Paola Epifani, in arte Rabarama, è nata a Roma ma vive a Padova.Ha frequentato il Liceo Artistico Statale di Treviso e poi l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Negli anni realizzato tantissime opere e ha ottenuto molteplici riconoscimenti. Nel 1990 il governo messicano l’ha celta come rappresentante italiana al concorso internazionale di Toluca. Lavora principalmente bronzo, alluminio, gomma, resina e marmo: le sue opere sono quasi sempre decorate con pattern, texture o disegni che nelle sculture in metallo sono colorati a mano. Si dedica anche ai dipendi ad olio. Dal 2000 le sue opere cominciano ad essere esposte presso i più prestigiosi musei italiani e stranieri, in particolare negli USA e a Parigi.
Nel 2011 ha partecipato alla 54ª “Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia”, nel Padiglione Italia (Arsenale). Di recente una sua scultura monumentale è stata acquistata dal municipio della città di Shanghai, e collocata nella piazza su cui affaccia il palazzo del governo cittadino, è la prima opera italiana acquistata dal governo Cinese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home