Attualità

Covid-19: Omignano firma accordo con la Fondazione del dottor Ascierto

Comune in prima linea contro il Coronavirus. Una indagine finalizzata a predire il grado di insorgenza dell'infezione da Covid-1

Antonio Pagano

6 Aprile 2020

Dopo i Comuni di Cicerale e Corleto Monforte (leggi qui), anche quello Omignano, guidato dal Sindaco Raffaele Mondelli, ha scelto di aderire al protocollo di intesa con la “Fondazione Melanoma Onlus” di Napoli, guidata dal dottore Paolo Ascierto, per la lotta al Covid-19

L’obbiettivo è quello di “realizzare una ricerca relativa alla presenza nel profilo genetico della popolazione del Cilento del recettore ACE2 al quale si lega il SARS-CoV-2 al fine di discriminare la sintomatologia dei pazienti e predire il grado di insorgenza dell’infezione da Covid-19 in base all’affinità di legame del virus al sito recettoriale”. 

Covid-19: accordo tra Omignano e la fondazione Melanoma

Pertanto, con l’accordo si intende:
1. Promuovere la ricerca clinica per la sperimentazione di un vaccino idoneo a immunizzare i cittadini da Covid19;
2. Contribuire alla realizzazione di programmi, progetti ed iniziative finalizzate ad accrescere il benessere dei cittadini, ad orientare gli stili di vita, incentivando la pratica di azioni a carattere preventivo;
3. Condividere altresì l’obiettivo di definire e promuovere programmi ed interventi di educazione alla salute rivolti alla cittadinanza, attraverso campagne di informazione e comunicazione, sensibilizzazione dei media e convegni;
4. Sviluppare specifiche azioni, mettendo in rete sistemi, competenze e responsabilità diverse, con l’obiettivo di promuovere l’importanza della prevenzione e la ricerca medico clinica, soprattutto delle nuove generazioni, anche attraverso la promozione di eventi formativi e di eventuali progetti rivolti alle scuole;
5. Presentare il progetto complessivo nel corso di un evento pubblico sul territorio.

“Ritengo che la ricerca è l’arma più importante che abbiamo e spero che quando tutto questo finirà se c’è una lezione che dovremmo aver imparato è sull’importanza della sanità pubblica e la ricerca” , dice il primo cittadino Raffaele Mondelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home