Attualità

Capaccio, caselle pec gratuite per i cittadini

Iniziativa per ridurre tempi e costi della pubblica amministrazione. Alfieri: “a fronte di un investimento di circa 9.000 euro, contiamo di garantire alle casse comunali risparmi fino a dieci volte superiori”

Comunicato Stampa

2 Aprile 2020

Franco Alfieri

I Cittadini di Capaccio Paestum hanno oggi la possibilità di dotarsi gratuitamente di una casella personale di Posta Elettronica Certificata. Uno strumento digitale, ancora meno diffuso di quanto sarebbe necessario, che come si sa consente un notevole risparmio di costi e di tempo nella gestione dei rapporti con le amministrazioni pubbliche.

Con delibera di Giunta, il Comune guidato dal Sindaco Franco Alfieri ha infatti autorizzato l’acquisto di 9.800 caselle PEC che, come detto, saranno messe a disposizione dei Cittadini che ne faranno richiesta. Come spiega il primo cittadino “a fronte di un piccolo investimento, all’incirca 9.000 euro, calcoliamo di garantire alle casse comunali risparmi fino a dieci volte superiori. Una maggiore diffusione fra i Cittadini della Posta Elettronica Certificata consentirà infatti al Comune di abbattere i costi di invio delle missive, a cominciare da quelli delle raccomandate, incrementando al tempo stesso i livelli di digitalizzazione e di efficienza della macchina amministrativa. Inoltre, cosa che in questo periodo assume un rilievo non secondario, mettiamo tutti i nostri Concittadini nelle condizioni di dotarsi a costo zero di uno strumento in grado di dialogare, attraverso comunicazioni aventi valore legale, non solo con il nostro Ente, ma con qualsiasi amministrazione”.

La Posta Elettronica Certificata è un sistema certamente diffuso, ma non ancora in maniera capillare. “Se è vero che le imprese devono necessariamente farne uso – commenta il Sindaco Alfieri – anche nei nostri territori ci sono ancora fasce di popolazione che, pur avendo a disposizione smartphone, computer e connessione a Internet, non usano la PEC o addirittura non ne conoscono l’esistenza, anche a causa di un divario digitale di tipo generazionale. A loro non spiegheremo solo quanto sia facile e comodo utilizzare la PEC, ma anche quanto sia conveniente dal punto di vista economico, del tempo e della comodità. Il numero di caselle che distribuiremo gratuitamente ai Cittadini ci pare adeguato. In ogni caso, il mio consiglio è di affrettarsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home