Attualità

Coronavirus: Rofrano chiude la strada per Laurino, polemiche e caso al Tar

Il Comune di Rofrano chiude la strada per Laurino e s coppia la polemica

Katiuscia Stio

2 Aprile 2020

LAURINO. Sta scatenando non poche polemiche la scelta del sindaco di Rofrano, Nicola Cammarano, di chiudere la strada che collega il centro cilentano con Laurino, in località Pruno. Al malcontento dei cittadini, infatti, ora si aggiunge quello degli amministratori del Comune limitrofo che hanno deciso di non restare con le mani in mano. L’Ente, guidato dal sindaco Romano Gregorio, è infatti ricorso al Tar affinché l’ordinanza del primo cittadino rofranese venga revocata.

Il problema maggiore è per i cittadini che “da sempre si approvvigionano dei beni e servizi primari nel comune di Rofrano (medico di base, farmacia, scuola, generi alimentari) percorrendo quella strada comunale, che pur versando in condizioni di dissesto è comunque percorribile con cautela, e una strada provinciale che collega Sanza a Rofrano”. Secondo l’amministrazione di Laurino, “Inopinatamente e senza alcuna interlocuzione, nel pomeriggio del 28 marzo 2020 sono stati installati dei blocchi di cemento sulla strada Laurino-Rofrano, che impedisce il transito degli autoveicoli con tutte le difficoltà derivanti per i residenti della zona”. Di qui la scelta di affidarsi all’avvocato Marcello Giuseppe Feola di Salerno affinché presenti ricorso.

Nei giorni scorsi il sindaco Cammarano aveva sottolineato come il provvedimento fosse conseguente ad un caso di contagio da coronavirus a Laurino.Non sono scelte facile – aveva detto il primo cittadino – ma sono scelte che in questo momento servono e vanno adottate. Purtroppo in periodi di emergenza ognuno deve cambiare le sue abitudini. Qualcuno continuava ad andare e venire, è stato avvisato più volte ma non è cambiato nulla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home