Attualità

In Cilento, Diano e Alburni continua l’iniziativa della “Spesa Sospesa”

Si moltiplicano le iniziative solidali sul territorio

Redazione Infocilento

2 Aprile 2020

Continuano le iniziative di solidarietà sul territorio. La “Spesa Sospesa”, in diverse comunità di Cilento, Diano e Alburni, ha lo scopo di coinvolgere tutta la cittadinanza a destinare beni di prima necessità in favore delle fasce più deboli della popolazione o di chi al momento non ha la possibilità di acquistare alimenti a causa del fermo delle proprie attività per l’attuale emergenza Coronavirus.

di Antonio Pagano
Il supermercato Sole 365, dal 1° aprile al 30 dello stesso mese, donerà a tutti i suoi clienti un bene primario come il pane. Chi può, beneficiato da questa iniziava, potrà a sua volta donare, a chi non può, un bene di prima necessità lasciandolo all’uscita del supermercato. L’iniziativa è valida per i Supermercati affiliati Sole 365 di Vallo della Lucania e Capaccio. “Spesa Sospesa” anche nel Comune di Moio della Civitella con la collaborazione della Caritas di Pellare e della Parrocchia di San Bartolomeo; chi vorrà, facendo la spesa nei negozi del paese, potrà comprare qualcosa anche per chi ha bisogno. La distribuzione sarà affidata alla sezione locale della “Misericordia”.

Il comune di Centola aderisce all’iniziativa spesa sospesa con: Centola capoluogo Conad, spesa amica, alimentari e diversi Luongo, alimentari Pippinella. Palinuro: Decò, Etè, Todis, Mensana. San Nicola: alimentari D’Arienzo. Foria: alimentari Ciccariello.

A Montesano della Marcellana, invece, parte l’iniziativa, voluta e sostenuta anche da diversi cittadini, per aiutare chi è in maggiore difficoltà in questa fase di emergenza; “chiunque voglia dare il proprio contributo a favore delle famiglie in attuale disagio sociale a causa del Covid-19 – fanno sapere da palazzo di città – può lasciare, in un apposito carrello, generi alimentari preferibilmente a lunga conservazione. Ogni sera i volontari della Protezione Civile passeranno per il ritiro presso gli esercizi e provvederanno alla successiva distribuzione”.

di Sergio Pinto
Anche nei supermercati e nelle attività di Sanza, è presente all’ingresso un carrello della spesa. E’ possibile lasciare cibo e prodotti a lunga conservazione che vengono poi raccolti dai volontari della Protezione Civile di Sanza, Gruppo Lucano. Sta a loro confezionare i pacchi da consegnare alle famiglie che ne hanno necessità.

di Katiuscia Stio
A Postiglione il via alla solidarietà che in un momento come questo non può mancare. Parte così l’iniziativa promossa dal Sindaco Pepe e dal parroco del paese, “la spesa del cuore”. Un’iniziativa attraverso la quale, chi lo desidera, anche solo con un pacco di pasta, presso gli esercizi commerciali aperti, potrà contribuire ad aiutare le famiglie in difficoltà economica, durante l’emergenza Covid 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home