Attualità

Legambiente lancia l’allarme: “attenzione ad interventi di sanificazione”

Sanificazione, l'allarme di Legambiente: “Sconsigliato uso indiscriminato dell’ipoclorito di sodio"

Redazione Infocilento

2 Aprile 2020

Maria Teresa Imparato

In una lettera indirizzata al Presidente Vincenzo De Luca, all’Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola e al presidente regionale dell’Anci, Legambiente Campania per voce del suo presidente Mariateresa Imparato chiede “una specifica ordinanza regionale per la sanificazione degli ambienti dove vengano rispettate le norme in materia di utilizzo di prodotti chimici tossici e vengano recepite le indicazioni tecniche dell’Ispra che, tra le altre cose, sconsigliano fortemente l’uso massivo ed indiscriminato dell’ipoclorito di sodio, per i danni gravi che possono essere arrecati all’ambiente e alla salute umana e riportare entro criteri di tutela dell’ambiente e delle persone e di effettiva utilità le operazioni di pulizia messe in atto ripetutamente dai Comuni.”

“Infatti, il tema della pulizia e disinfezione degli ambienti esterni– prosegue nella missiva Mariateresa Imparato –operata anche mendiate l’utilizzo di ipoclorito di sodio, è stata oggetto di interesse da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero dell’Ambiente”.

“A tal riguardo, sono di recente pubblicazione le indicazioni fornite dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente relative alla pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza del CoViD-19. La salute dei cittadini è per noi importante e chiediamo che sia fatta mettendo in atto tutte le misure necessarie senza però dimenticare di salvaguardare l’ambiente. Chiediamo alla Regione– conclude il presidente Legambiente Campania- di voler adottare linee guida regionali relative agli aspetti tecnici per la pulizia degli ambienti esterni e l’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza CoViD-19 con lo scopo di armonizzare, su tutto il territorio, le pratiche di sanificazione .”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home