Attualità

Agropoli, Federica Lepanto: dal Grande Fratello alla lotta al coronavirus

L'ex gieffina Federica Lepanto, oggi è infermiera ed è tra i tanti operatori sanitari che ogni giorno tratta i pazienti Covid

Ernesto Rocco

2 Aprile 2020

AGROPOLI. Dalla casa del Grande Fratello all’assistenza ai malati di coronavirus: è questo il grande passo fatto da Federica Lepanto, vincitrice della quattordicesima edizione del reality show. Era il 2013 quando la giovane agropolese, allora ventenne, entrò nella casa più spiata d’Italia. In poco tempo si fece apprezzare dal pubblico che la elesse a sua beniamina trascinandola, grazie al televoto, fino alla vittoria finale. Federica, all’epoca, era una studentessa di scienze infermieristiche. Una volta uscita dalla casa, tra serate, eventi mondani e un’attività sui social come influencer, ha continuato e completato il suo percorso di studi presso l’Università di Bologna.

Federica Lepanto oggi

Oggi Federica ha parzialmente messo da parte il mondo dello spettacolo e tornata ad Agropoli ha deciso di mettersi a disposizione degli altri. Lavora come volontaria nel 118, assiste i malati, anche quelli di covid-19. In un’intervista al settimanale Nuovo ha raccontato questa sua esperienza in prima linea e i timori per la diffusione del virus, ancora più forti in quanti lavorano a contatto con i malati. «Paura? È il mio lavoro, noi sappiamo che cosa fare», ha spiegato Federica. L’ex gieffina si mostra determinata e anche fortemente legata all’attività che ora svolge. Ai tanti che la seguono sui social non dimentica di fornire consigli, invitando tutti a prestare attenzione alle regole impartite dal Governo e a non incappare nelle fake news: «Girano troppe notizie false. Bisogna rispettare le regole di igiene e i protocolli stabiliti dal Ministero della Salute. Serve un’informazione corretta. In tv dovrebbero invitare noi che operiamo sul campo».

Federica Lepanto non ha mancato di toccare anche il tema economico: la sua Agropoli, come tutte le località turistiche italiane, questa estate subirà il contraccolpo dell’emergenza sanitaria: «L’atmosfera è molto triste e le prenotazioni per la stagione estiva sono state cancellate». Per Federica il settore sanitario sembra essere quello ideale, eppure non dimentica il mondo dello spettacolo e il suo pubblico che ancora la cerca. Milioni di italiani all’epoca del Grande Fratello l’hanno seguita con grande attenzione, appassionandosi alla sua storia d’amore con Alessandro Calabrese, altro concorrente della casa.

Federica Lepanto e la tv

Oggi la 27enne agropolese è una libera professionista ma è legata al mondo dello spettacolo : «La tv resta il mio sogno, ma sono pragmatica: il mondo dello spettacolo non dà certezze. A dire il vero, nemmeno il mondo sanitario. Continuo a fare serate in giro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home