Attualità

Delphine Godard, madre di Simon Gautier, a sostegno dell’Italia in questa emergenza

Ecco il video messaggio della mamma del giovane esploratore francese morto a San Giovanni a Piro

Comunicato Stampa

1 Aprile 2020

La solidarietà ai tempi del CoronaVirus. Inaspettata, bellissima, forte. Arrivata attraverso un toccante video messaggio inviato al Comune dalla signora Delphine Godard, madre del giovane esploratore francese Simone Gautiertragicamente scomparso nei sentieri cilentani di San Giovanni a Piro (agosto 2019). Una triste vicenda che tanto ha toccato l’opinione pubblica e che ha visto una mobilitazione straordinaria da parte di un intero territorio, di tutte le Forze dell’Ordine, dei Volontari del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, di pastori, contadini, pescatori, che, con spirito di solidarietà, in quegli angosciosi giorni, si sono incessantemente spesi nelle ricerche profondendo ogni energia fisica e mentale, esprimendo un sentimento di solidarietà umana e di affratellamento che ha visto coinvolta l’intera Collettività.

Una partecipazione corale, materiale ed emotiva, terminata purtroppo tragicamente, che ha segnato a tal punto gli abitanti del paese che il Comune di San Giovanni a Piro ha voluto celebrare Simon, prima, con il lutto cittadino e, successivamente, dedicandogli il Concerto al Tramonto di Vinicio Capossela al Pianoro di Ciolandrea, in quello stesso posto da lui amato e ricercato e che, purtroppo, è stato teatro della sua morte. Oggi che in Italia imperversa l’emergenza Covid19 la famiglia Gautier ha voluto manifestare agli abitanti di San Giovanni a Piro e all’Italia intera il suo sentimento di vicinanza e, attraverso l’Associazione Amici di Simon, ha voluto far sapere che invierà un aiuto concreto da destinare alla Protezione Civile, impegnata in questi giorni in “prima linea” nell’assistenza alla popolazione, così come lo era stata nella rovente estate del 2019 in cui ha perso la vita il nostro giovane Amico francese.

Un sentito ringraziamento da parte del Sindaco Ferdinando Palazzo a Frédéric Lachkar che ha mantenuto i contatti con la Famiglia Gautier; di seguito il messaggio che mamma Delphine ci ha inviato: “Buongiorno. Mi chiamo DelphineGodard e mio figlio si chiamava Simon Gautier. È morto questa estate a Scario. Aveva 27 anni. Non c’è un giorno, non un’ora in cui non penso a Lui ma anche a Voi tutti che ci avete aiutato e sostenuto così tanto in questa terribile prova. Voi, Vigili del Fuoco, Soccorritori, Pastori, Alpini, ma anche tutti i volontari e tutti quelli che all’hotel ci hanno accolti e confortati. Oggi più che mai penso a Voi, so che la situazione è molto grave in Italia. Bisogna assolutamente che restiate a casa, perché la pandemia regredisca. Con tutto il nostro cuore Noi, la famiglia, gli amici di Simon siamo al vostro fianco”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home