Attualità

Emergenza Covid19: controlli serrati della Polizia Municipale di Piaggine

Ben 900 i controlli effettuati fin ora sul territorio di Piaggine

Redazione Infocilento

1 Aprile 2020

Numeri da record quelli che vengono fuori dall’azione promossa, nell’Alto Cilento, dalla Polizia Municipale di Piaggine, guidata dal Comandante Di Cianni, in stretta collaborazione con la Protezione Civile locale e gli altri corpi armati presenti nella zona.
Sono ben 900, infatti, i controlli finora effettuati solo dalla Polizia Municipale di Piaggine sulle strade che collegano il piccolo centro cilentano ai Comuni del Vallo di Diano, a Sacco, Valle dell’Angelo, Laurino e Roccadaspide.

Un numero che testimonia la puntuale azione di monitoraggio per garantire il rispetto delle normative statali e regionali nell’ambito delle attività finalizzate a ridurre il diffondersi del COVID-19.
Non sono mancati, tuttavia, i provvedimenti nei confronti di chi non ha rispettato le disposizioni di legge previste.

Il Comando della Polizia Municipale di Piaggine si conferma, pertanto, un presidio che, in piena coerenza con le direttive dello Stato, sta contribuendo alla sicurezza del territorio, mantenendo alta l’attenzione sugli spostamenti ingiustificati delle persone che, negli ultimi giorni, si attestano ad un valore prossimo allo zero, fatta eccezione, logicamente, per coloro i quali hanno motivi comprovati ed autorizzati per trasferirsi da un comune all’altro.

La fine di questa complessa e delicata situazione passa anche per queste importanti azioni di controllo da parte delle forze dell’ordine locali, anche di un piccolo Comune come Piaggine, che contribuiscono al lavoro svolto su tutto il territorio nazionale dai corpi armati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home