Cilento

Caselle in Pittari, il sindaco Nuzzo: “La bandiera dell’Europa non sarà affianco al Tricolore”

"Questa Europa non mi rappresenta"

Redazione Infocilento

31 Marzo 2020

“Una bandiera indica condivisione di valori , ideali , di interessi comuni, ma, anche e soprattutto, di solidarietà. Umana, prima ancora che economica, così come ci ha insegnato l’Albania.Non c’entra nulla essere europeisti o meno, sovranisti o nazionalisti. Soprattutto,non hanno senso discorsi demagogici, di opposte vedute, in un momento drammatico, come quello che stiamo vivendo. Io sono un Europeista convinto, ma l’Europa che ho sempre sognato, fin dalla prima gioventù, non è e non potrà mai essere questa!”. E’ il pensiero di Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari.

Il primo cittadino spiega così la scelta di non affiancare al tricolore una bandiera che, in questo momento, “non mi rappresenta”. “Quella di una Europa che, ancora oggi, si divide, egoisticamente,su quali interessi economici far prevalere e non si è affatto preoccupata di affrontare insieme questa emergenza, sotto l’aspetto scientifico, e di aiutare,dal punto di vista medico ed economico, chi era in difficoltà”, prosegue il primo cittadino.

Secondo Nuzzo “L’Europa ha perso un’occasione importante per diventare, finalmente, ciò che non è mai stata. Ma forse, in questa tragica circostanza che ha colpito tutti, si è ancora in tempo per rimediare. Almeno me lo auguro. Altrimenti la speranza è che, in un immediato futuro, i popoli europei indichino ai loro governanti la strada maestra per costruire un’Europa davvero unita e solidale!”

“Solo allora avrà senso affiancare al nostro glorioso tricolore la bandiera Europea nella quale, e a ragione, potremmo tutti quanti riconoscerci”, conclude il sindaco cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home