Attualità

Prevenzione del tumore al seno, a Paestum visite gratuite

Tante iniziative in occasione della campagna "Nastro Rosa" 2015. Ecco le iniziative a Paestum per domenica 4 ottobre.

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2015

Tante iniziative in occasione della campagna “Nastro Rosa” 2015. Ecco le iniziative a Paestum per domenica 4 ottobre.

Dal 1922 la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dedica senza sosta le proprie energie alla diffusione della cultura della Prevenzione, che oggi resta l’arma più efficace per vincere il cancro. La Prevenzione ci consente di vivere bene e più a lungo: non solo salva la vita impedendo l’insorgenza di una malattia o ritardandone l’evoluzione, ma evita anche la sofferenza e l’utilizzo di farmaci spesso debilitanti.
Anche quest’anno ritorna Lilt for Woman- Campagna Nastro Rosa per la prevenzione dei tumori al seno Ottobre 2015. “Fai prevenzione:proteggilo anche tu!” è il nuovo slogan della XXIII edizione della Campagna- patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute. L’iniziativa, come sempre, ha lo scopo di sensibilizzare sempre più donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi dei tumori alla mammella.

Solo nel 2012 sono morte di cancro al seno 12.004 donne (dati Istat) e nel 2014 si sono registrate 48.200 diagnosi tra la popolazione femminile del nostro paese (dati Aiom-Airtum). La patologia colpisce, inoltre, sebbene in misura minore rispetto alle donne, anche gli uomini. I programmi di screening si rivolgono alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni alle quali si raccomanda di effettuare una mammografia ogni 2 anni. La morte per cancro al seno sopravviene a seguito della diffusione dal seno ad altri distretti corporei (ossa, fegato, cervello e polmoni nella maggioranza dei casi). Nonostante la costante, crescente incidenza di questa patologia, si registra tuttavia una- sia pur lenta ma progressiva, diminuzione di mortalità, grazie ad una sempre più costante campagna di informazione sulla importanza della prevenzione.

Ogni anno, nel mese di ottobre l’Italia ed il resto del mondo si tingono di rosa, il colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Verranno illuminati di rosa moltissimi monumenti, piazze, edifici, fontane, che resteranno illuminati a testimoniare che grazie ad una efficace e corretta prevenzione questa malattia si può e si deve vincere.
Domenica 4 ottobre ad illuminarsi di rosa sarà il Tempio di Cerere di Capaccio-Paestum

Chiunque volesse informazioni o prenotare una visita può farlo contattando
Lilt lega italiana per la lotta contro i tumori- Sezione provinciale di Salerno Onlus
Ufficio amministrativo di Salerno Via Vernieri- Distretto sanitario 66 Asl SA
Tel/fax 089. 24.16.23 cell. 331.64.87.568
Dal lunedì al venerdì dalle h 09.00 alle h 12.30

campagna_nastro_rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home