SAPRI. Sono iniziati i lavori di demolizione dell’edificio che ospitava la Scuola Elementare di via Kennedy del plesso di “Santa Croce. La scelta progettuale dell’abbattimento e ricostruzione si è resa necessaria a causa di una serie di perizie che hanno stabilito che l’adeguamento ai criteri di antisismicità e sicurezza della costruzione sarebbe risultato molto più dispendioso e avrebbe richiesto tempi molto più lunghi rispetto alla sua demolizione e ricostruzione ex novo. Al suo posto verrà edificata una nuova e moderna scuola elementare/materna in grado di ospitare tutti gli spazi necessari alla didattica. “Terminata la demolizione – spiega il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico – inizierà la costruzione della nuova scuola. La nuova scuola sarà costruita con i più moderni standard di sicurezza e antisismicità e con i criteri della bioedilizia, con grande attenzione all’efficienza energetica e quindi con costi di manutenzione più bassi. Il progetto è stato pensato – aggiunge l’assessore ai llpp Giuseppe Ricciardi- per realizzare un campus scolastico grazie all’integrazione dell’edificio che ospita le scuole medie dove a breve inizieranno anche i lavori del PON per circa 300.000,00 euro per la realizzazione dei laboratori al piano seminterrato e di efficientamento energetico. “Abbiamo fatto un sforzo enorme, per utilizzare al meglio le risorse dell’accellerazione della spesa messi a disposizione dalla Regione Campania, in meno di 360 gg si è passati dal progetto alla esecuzione dei lavori-conclude il Sindaco- attraverso un percorso tecnico/amministrativo molto complesso (anche vincendo un ricorso al TAR) gestito con la massima trasparenza e professionalità dai tecnici del Comune. Un’opera pubblica di circa 3,5 milioni di euro di fondamentale importanza per il futuro della nostra Città e dei nostri ragazzi”
Potrebbe interessarti anche
Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend
Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato
Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy
Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile
Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”
"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"
Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere
L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica
Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro
Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte
Roccadaspide: focus sulla sicurezza stradale per gli studenti dell’IIS “Parmenide” | VIDEO
Un incontro per sensibilizzare i giovani sull'importanza del tema
“Forza Pietro, tornerai più forte di prima”
Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO
Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive
Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento
Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria
Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO
Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale
Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria