Alburni

Coronavirus: in Cilento e Diano 28 nuovi casi. Il bollettino

Soltanto nelle ultime 12 ore ben 28 casi. Preoccupa la positività di una infermiera dell'ospedale di Vallo della Lucania. Il bollettino

Ernesto Rocco

28 Marzo 2020

E’ iniziata nel peggiore dei modi la giornata di oggi: 24 casi di coronavirus nel Vallo di Diano e, nelle ultime 12 ore, 4 nel Cilento.
E’ questo l’esito degli ultimi tamponi. Nel primo caso quelli positivi interessano ospiti della casa di riposo Juventus di Sala Consilina: contagiati degenti e operatori. Oltre ai 24 casi segnalati oggi, altri 17 erano stati registrati nei giorni scorsi. Raggiunta quota 100 contagi sul comprensorio: 63 a Sala Consilina, 10 a Caggiano, 6 a Sassano, 4 ad Auletta, Polla e Teggiano, 3 a Sant’Arsenio, 2 ad Atena Lucana e Montesano, 1 a Buonabitacolo, Padula e Caggiano. Tra questi si segnalano 5 decessi e 1 guarigione.

Coronavirus l’emergenza nel Cilento

Nel comprensorio cilentano, invece, i casi nuovi arrivano da Laurino, Casal Velino e Vallo della Lucania. Nel primo caso contagiato un dipendente di una società telefonica, già in isolamento. Era entrato in contatto con una persona di Cava dei Tirreni poi risultata positiva; a Casal Velino è un professionista del bivio di Acquavella il contagiato. Infine a Vallo della Lucania, due i casi: un giovane già in isolamento e un’infermiera del pronto soccorso del “San Luca”. Ed è quest’ultimo il caso più preoccupante considerato il gran numero di persone con cui è entrata in contatto. In Cilento i contagi sono 12 ad Agropoli, 4 a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento, 1 a Serramezzana e Montano Antilia, con 1 decesso e due guarigioni. Il totale è di 18 persone attualmente affette da coronavirus.

La situazione degli Alburni

Nel comprensorio degli Alburni, infine, resta fermo a due il numero dei contagi, ovvero due coniugi residenti in una frazione di Sicignano degli Alburni. Oggi due persone di Bellosguardo sono risultate positive tra quelle ospiti della casa di riposo di Sala Consilina, ma entrambe non avevano da tempo contatti con la comunità, come ha confermato il sindaco Giuseppe Parente. Discorso simile per un giovane di Corleto Monforte risultato contagiato nei giorni scorsi. Da tempo, infatti, non risiede nel comune montano ma a Bellizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Torna alla home