Attualità

Andrà tutto bene: il messaggio di speranza dei migranti ospiti di Cilento e Vallo

Protagonisti i ragazzi migranti del Progetto Siproimi per Minori Stranieri non Accompagnati

Christian Vitale

25 Marzo 2020

Un bel messaggio distensivo e di speranza arriva, in un periodo non troppo felice vista l’emergenza del Coronavirus, dal Vallo di Diano. Andrà tutto bene è uno slogan molto usato in questi giorni, ripreso anche in una delle zone maggiormente colpite nel nostro territorio come quello valdianese. Protagonisti dell’appello sono i ragazzi migranti del Progetto Siproimi per Minori Stranieri non Accompagnati di  Padula, Atena Lucana, Polla e Sassano.

A rendere nota l’iniziativa è stata la Cooperativa il Sentiero.

Ecco le iniziative:


Da Padula, Polla e Atena Lucana

“Andrà tutto bene/ Io resto a casa” . Questa è la frase scritta dai ragazzi ospitati presso l’ex Convento dei Cappuccini a Polla. A Padula,  i giovani migranti hanno disegnato il Tricolore accompagnato da un “Grazie Italia”. Ad Atena Lucana, è il volto di Mbache a presentare  l’arcobaleno, simbolo di rinascita. A Sassano, “andrà tutto bene” scritto in più lingue è un messaggio all’Italia e al mondo.


 Da Palinuro e Roscigno

Parole di ottimismo e di coraggio anche dal Centro di Accoglienza Straordinaria di Palinuro e dalla comunità alloggio per Minori di Arenabianca (Montesano sulla Marcellana). E infine i ragazzi del progetto Siproimi di Roscigno che hanno scritto il loro “Andrà tutto bene” su un lenzuolo poi appeso al balcone del Comune di Roscigno.


sentiero teggiano
andrà tutto bene

Le parole della psicologa Rosa Petraglia

Queste, in conclusione, le parole di Rosa Petraglia, referente del progetto MSNA gestito dalle Cooperative sociali Il Sentiero, Tertium Millennium e l’Opera di un Altro:

In questo difficile e triste tempo storico i nostri ragazzi scrivono un messaggio di speranza al popolo italiano che li accolti. Popolo verso il quale si sono orgogliosamente diretti, incentivandolo ad essere perseverante per poter combattere questo nemico invisibile che colpisce tutti indistintamente. Le loro parole di conforto trasmettono una rilevante spinta emotiva proveniente da chi come loro, nella vita,  ha vissuto momenti bui in cui tutto sembrava essere senza speranza. I nostri ragazzi ci insegnano ad  inseguire i sogni continuando ad andare avanti senza mai mollare  ricordandoci che TUTTO ANDRÀ BENE “.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home