Attualità

Sanza: Coronavirus, spesa, farmaci e mascherine, ci pensa la Protezione Civile

Ecco l'iniziativa diretta in particolare alle fasce deboli della popolazione

Antonio Citera

25 Marzo 2020

Una serie di servizi per aiutare soprattutto anziani, disabili, in generale le fasce più deboli ad affrontare le difficoltà legate all’emergenza Covid-19. Necessità pratiche, di vita quotidiana, importantissime per affrontare questo periodo così difficile.

Per questo la Protezione Civile di Sanza, Gruppo Lucano, coordinata dall’Ingegnere Lorenzo Ciorciari, si sta prodigando per aiutare i cittadini che per vari motivi non possono recarsi a fare la spesa o semplicemente in farmacia.

Ragazzi fantastici, volontari, che mettono a rischio la loro incolumità per rendere un servizio di prima necessità. Ritirano i pacchi della spesa , già ordinati dell’acquirente tramite messaggio al negoziante e, li consegnano a domicilio, stessa cosa per le medicine. Inoltre, con l’aiuto di alcune famiglie di Sanza, che hanno donato alcuni metri di stoffa, gli stessi volontari, stanno confezionando alcune centinaia di mascherine da distribuire alle famiglie del piccolo centro ai piedi del Cervati.

Gesti lodevoli che, in questo momento di crisi e di paura, rendono onore a questi ragazzi dal cuore d’oro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home