Attualità

Sala Consilina: “chi è positivo al virus lo dichiari pubblicamente”

Un appello per facilitare la ricerca della catena dei contatti

Redazione Infocilento

23 Marzo 2020

Francesco Cavallone

Una lettera aperta a tutti i cittadini per sensibilizzarli al problema coronavirus e soprattutto un appello a chi ne è affetto. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale di Sala Consilina che ha invitato chiunque sia risultato positivo al contagio a renderlo noto pubblicamente. In questo modo sarà possibile ricostruire più facilmente la rete dei contatti, in un comune che risulta quello con più persone affette da coronavirus di tutta la provincia di Salerno. Questo il messaggio della amministrazione comunale:

Cari concittadini,
ci troviamo Tutti,tutti …a combattere una battaglia contro un nemico che non sappiamo bene dove si nasconde! Il nostro è un APPELLO ai nostri concittadini, che non volendo,senza colpa alcuna e sfortunatamente hanno contratto (in teoria semplicemente solo magari prima di noi tutti!) il Covid-19 e ai loro familiari a dichiarare essi stessi,o ad autorizzare noi a dirlo, di essere i malcapitati. Lo hanno fatto del resto tanti personaggi famosi che stanno superando il tutto e stanno bene: Dybala, Maldini, Placido Domingo,Nicola Zingaretti, Edmondo Cirielli, Giuliana De Sio e tanti tanti altri, a riprova che purtroppo sta diventando la normalità! Lo stesso Vicesindaco di Auletta, al quale vanno i nostri migliori auguri di una pronta guarigione, lo ha pubblicamente dichiarato, perchè ama il suo paese e vuole aiutarlo,difendendolo grazie alla chiarezza,alla normalità del dire:”E’capitato pure a me. Attenti. State a casa”
Perchè farlo? Perchè ricostruire la catena dei contatti avuti è fondamentale per arginare l’epidemia ed uscire da questo incubo, ma è anche pressochè impossibile a meno che ognuno di noi non capisca, quindi sappia,se con un nostro concittadino ha avuto un normalissimo contatto, che sia una stretta di mano o un caffè al bar…
Ognuno di noi può contrarlo,ognuno di noi. Anche noi che ora siamo qui a scrivere potremmo averlo contratto,essere asintomatici e,non sapendolo, contagiare le persone con le quali entriamo in contatto,alla Posta,in Banca,al supermercato. E’ una semplice chiarezza che fa bene ai nostri genitori,ai nostri nonni, figli e nipoti. Ed è un atto di Amore e rispetto nei confronti di un’intera comunità che sta lottando come tante. Abbiamo oramai tutti noi gli strumenti per capire che il Covid-19 è un virus dal quale si può guarire totalmente. Sono lontani i giorni in cui si poteva essere tacciati di essere degli “untori”. No, non più. Non è più quello.Lo sappiamo. Ma tutti devono sapere per mettere essersi stessi in isolamento,in quarantena, qualora ricordino di avere avuto un contatto e preservare i loro cari e noi tutti. Non è tempo di privacy,può capitare a Tutti. Punto. E’ in gioco la salute di migliaia di persone. AIUTATECI…a ricostruire la catena dei vostri contatti,possono essere anche i nostri.

L’Amministrazione Comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home