Cilento

Il Feudo del Monaco di Casalbuono

Luoghi da visitare... quando sarà passata questa emergenza

Rossella Tanzola

23 Marzo 2020

Il Feudo del Monaco è un polo didattico sportivo naturalistico, che funge anche da rifugio e parco avventura. Nasce da un progetto realizzato con il Comune di Casalbuono e l’Associazione Borghi Autentici D’Italia, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale.

Un’area situata in Località Feudo del Monaco, fra Sala Consilina e Lagonegro, a cavallo fra il Monte Cervati e il Monte Sirino. Il parco è immerso e posizionato in un clima fuori dal tempo, a braccetto con una natura selvaggia e incontaminata. Nell’area è possibile vivere un’esperienza unica e irripetibile, che solo il verde degli alberi e la forza di arbusti rigogliosi è in grado di offrire a chiunque voglia visitarlo.

Si possono intraprendere diverse attività come percorsi acrobatici in altezza, arrampicate artificiali, tree climbing, yoga o anche solo semplicemente passeggiare in piena e completa libertà tra le vaste aree attrezzate. È il posto ideale per ogni categoria: infatti è un ottimo passatempo non solo per famiglie e amici che vogliono organizzare un bel barbecue, ma anche e specialmente per tutti coloro che hanno voglia di respirare aria pulita e impiegare qualche ora immersi in un contesto frizzante e rigenerante.

Il parco è composto da uno staff altamente qualificato e offre infinite possibilità, come l’opportunità di pianificare eventi di qualsiasi genere, come feste di compleanno, addio al nubilato/celibato e team building.

Spesso ci capita di sottovalutare o addirittura di ignorare l’innumerevole quantità di luoghi e alternative che abbiamo a disposizione, per sostenere invece uno stile di vita con la consapevolezza che “tanto ci sarà sempre tempo” …. Vivere a contatto con la natura, godere di un clima mite, praticare sport e divertirsi a pochi passi da casa non è la fortuna di tutti. Per cui, non appena ne avremo la possibilità, e saremo finalmente usciti dalla catastrofica situazione del Covid – 19, sfruttiamo a pieno queste risorse senza banalizzarle o darle per scontate, poiché ci consentono di evadere mentalmente oltre che fisicamente, trasmettendoci in una realtà esistente ma totalmente inconsiderata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home