Dopo l’accertamento della positività di circa 18 persone in cinque paesi del Vallo di Diano (su una popolazione di circa 80.000) sono iniziate voci e comportamenti denigratori avverso le nostre produzioni agricole ed agroalimentari, ricordo essere generi di prima necessità”. A denunciarlo Salvatore Gasparro, Responsabile settore Agricoltura Codacons Vallo di Diano.
Il componente dell’associazione dei consumatori fa riferimento ad una serie di episodi: “qualche giorno fa si è ascoltato un audio da parte di un amministratore che dalla parte della Costa Cilentana invitava a non consumare ed acquistare prodotti agricoli dagli ambulanti provenienti dal Vallo di Diano.
Poi oggi abbiamo appreso tutti che dal versante di Sapri, ad una nota e stimata ditta lattiero casearia di Montesano, alcuni esercenti, non hanno permesso lo scarico.
Ieri sera invece il sindaco di Piaggine ha emesso addirittura una ordinanza sindacale in cui ordina il divieto a tutte le attività economiche di qualsiasi tipologia presente sul territorio comunale di rifornirsi presso e da distributori provenienti dai Comuni di Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano”.
“Non sarò un virologo ma posso affermare per certo che questo virus non viene trasmesso attraverso merci e materiali ma oltre agli effetti patologici ben conosciuti, attacca e sopprime ogni forma di umanità (nel senso classico) chi non ne viene contagiato- sottolinea Gasparro – Da parte del mio settore di competenza voglio esprimere la mia più profonda indignazione per questi comportamenti che non trovano alcuna scusante scientifica e normativa ribadita anche chiaramente il 17-03-2020 nella nota del Governatore della Campania”.
Di qui l’invito “ad avere sì un comportamento prudente e secondo le note legislative ed i dettami scientifici (magari un supporto di consulenze scientifiche nelle vostre ordinanze o nelle vostre decisioni sarebbe auspicabile) ma nello stesso tempo invito tutti ad applicarle con ritrovata umanità. Invito inoltre gli Amministratori Locali a combattere simili comportamenti al fine di tutelare le aziende agricole ed agroindustriali del Vallo di Diano, Aziende a cui va la mia stima e la mia piena solidarietà.
Invito anche i consumatori a leggere con attenzione le etichette ed a prediligere nei loro acquisti i prodotti del Vallo di Diano”
Potrebbe interessarti anche
Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO
In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]
Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO
L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide
Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO
Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN
Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO
"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"
Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO
Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno
Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno
L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione
Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO
Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30
San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra
Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico
Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile
Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date
Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune
“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano
L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco
Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea
Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile