Attualità

Emergenza coronavirus: Consorzio Sinistra Sele proroga termini di pagamento

Ecco il provvedimento dell'Ente

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

Consorzio Bonifica Paestum

Ai fine di garantire il corretto svolgimento delle attività del comparto agricolo, zootecnico e di trasformazione agro-alimentare, comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi, conformemente a quanto disposto dai recenti D.P.C.M. in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19 e misure collaterali, il Consorzio Bonifica di Paestum sta ponendo in essere ogni azione volta a garantire l’erogazione dei servizi indispensabili alle attività produttive e commerciali operanti in tali settori.

Parimenti, nell’ottica di diminuire i disagi legati all’attuale emergenza sanitaria, l’ente diretto dal presidente Roberto Ciuccio disporrà la proroga dei termini per l’emissione degli avvisi di pagamento per bonifica ed irrigazione, nonché delle fatture per canoni di acquedotto per l’anno 2020. Per quanto concerne i tributi di bonifica ed irrigazione nonché i canoni di acquedotto relativi alle annualità precedenti, continueranno ad essere riscossi in via diretta dal Consorzio, senza alcun aggravio di interessi e spese di esazione a carico dei consorziati, che potranno usufruire anche di eventuali dilazioni nel pagamento.

In questa ultima ipotesi, non sono previsti rinvii o proroghe, sia per rispetto dei consorziati che vi hanno già provveduto, sposando così la linea della comprensione ma anche del rigore adottata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, Franco Alfieri, sia per sostenere economicamente lo sforzo che l’Ente consortile sta mettendo in campo per assicurare al meglio l’erogazione dei propri servizi, all’esito di una lunga e poco oculata gestione commissariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home