Attualità

Agropoli, ristoranti chiusi: pizzaiolo regala filoncini

L'iniziativa di Gianfranco Marotta

Carmela Di Marco

11 Marzo 2020

AGROPOLI. E’ un periodo critico per le attività commerciali. Poche le presenze in città, pochi gli acquisti e molti hanno già deciso di abbassare le saracinesce. Da oggi nuove restrizioni riguardano anche ristoranti e pizzerie che fino a 24 ore fa erano esenti dalla chiusure anticipate e avevano la possibilità di restare aperte per garantire l’asporto e le consegne a domicilio.

L’ordinanza firmata oggi dal Governatore Vincenzo De Luca, però, fissa nuove regole e dispone anche per loro la chiusura serale. Il provvedimento ha determinato malumori, soprattutto per il poco preavviso. Alcuni pizzaioli, per esempio, avevano già preparato gli impasti per questa sera. Ed è alla luce di questo provvedimento che Gianfranco Marotta, titolare di una nota pizzeria in via Piave, ha deciso di non sprecare le materie prime e gli impasti già prodotti e di utilizzarli per preparare dei filoncini di pane.

Ovviamente questi non verranno venduti ma regalati, in particolare a chi ha necessità. “Vista la nuova ed ennesima ordinanza emanata che ci vieta di poter restare aperti di sera anche solo per le consegne a domicilio – spiega Gianfranco Marotta – ho deciso, per evitare sprechi e magari per essere di ulteriore aiuto, di preparare dei filconini di pane che naturalmente regalerò”. Chiunque voglia può contattare Gianfranco Marotta e ritirare il pane gratuitamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home